
I Buchteln sono focaccine dolci di pasta lievitata, cotte in una pirofila dopo averle disposte in modo che si attacchino l'una all'altra. Sono originarie della Boemia, ma hanno un posto di primo piano nella cucina austriaca, ungherese e anche triestina.
Ingredienti per uno stampo grande
300 g di farina di Manitoba
200 g di farina di tipo 1
150 g di farina bianca di farro
7 g di lievito secco attivo di birra
200 g di zucca ridotta in purea*
2 uova
60 g di burro
150 ml di latte tiepido
100 g di zucchero
10 g di sale
due manciate di uva passa
i semi di una bacca di vaniglia
poca panna per spennellare
zucchero a velo q.b.
* Per ottenere la purea di zucca, cuocete in una padella antiaderente 450 – 400 g di zucca assieme a poca acqua. Una volta ammorbidita, schiacciatela con una forchetta e fate asciugare bene il tutto. Poi fate raffreddare. Per ottenere una purea ancora più fine, potete schiacciarla con lo schiacciapatate oppure frullarla con il mixer. A questo punto, prelevate i 200 g necessari per la ricetta.

Procedimento
Mescolate la farina di Manitoba assieme alla farina di tipo 1 e alla farina di farro.
Sciogliete il lievito nel latte tiepido e unite 1 cucchiaio di zucchero prelevato dal totale e 100 g di farina, sempre prelevata dalle farine precedentemente miscelate.
Mescolate il tutto e fate lievitare per almeno 2 ore.
Versate nella ciotola della planetaria le farine, il lievitino appena preparato, la purea di zucca mescolata alle uova sbattute e azionate il tutto.
Unite la vaniglia e il burro a fiocchetti, poco per volta, e infine il sale.
Impastate il tutto per almeno 10 minuti, senza fretta, fino a quando l’impasto sarà ben accordato al gancio. Fatelo quindi riposare 20 minuti.
Ammollate nel frattempo l’uva passa in acqua tiepida. Una volta diventata morbida, scolatela, asciugatela con della carta da cucina e unitela all’impasto.
Lavorate l'impasto con le mani in modo che la frutta secca si distribuisca bene.
Formate una palla, riponetela in una ciotola capiente e fate lievitare il tutto fino al raddoppio (ci vorranno circa 2 ore – 2 ore e mezza).
Imburrate e infarinate una teglia abbastanza grande da poter ospitare 20 palline d’impasto.
Prelevate delle piccole porzioni dal peso di circa 60 – 65 g, arrotolatele e disponetele non troppo vicine le une dalle altre.
Coprite con un telo e fate lievitare per 1 ora, 1 ora e mezza.
Scaldate il forno a 200 °C in modalità statico.
Spennellate i buchteln alla zucca e uva passa con poca panna, infornateli e cuoceteli a 200 °C per 10 minuti.
Poi abbassate il forno a 180 °C e proseguite la cottura per altri 20 – 30 minuti. Se si dovessero scurire troppo, copriteli con un foglio di alluminio.
Fate la prova stecchino per controllare il grado di cottura.
Una volta pronti, lasciateli intiepidire. Spolverateli con lo zucchero a velo e serviteli tiepidi, accompagnandoli da una marmellata di albicocche o pesche fatta in casa.
banner collegamento julietsbelly