Brioche a treccia e brioscia col tuppo
Brioche col tuppo
Sta per arrivare l'estate, stagione delle granite e dei gelati e lo chef Marcello Valentino ci propone la ricetta per le brioche col tuppo, indispensabile complemento a questa golosità siciliana da forno: brioscia ( brioscia cû tuppu o brioscia câ còppula).
Ingredienti
per 8 pezzi grandi oppure 16 piccoli
- 500 g di farina 00
- 50 g di zucchero
- 10 g di sale
- 50 g di strutto (o burro oppure olio extravergine)
- 25 g di lievito di birra
- 250 ml di acqua tiepida (30 °C)
Preparazione
- In planetaria versare la farina setacciata, lo strutto, lo zucchero, il lievito. Con la foglia (kappa) girare a bassa velocità (5-6) per due minuti circa.
- A questo punto, mettere il gancio impastatore, e girare a media velocità (1-2). Versare l'acqua tiepida a filo e, quando sarà assorbita, unire il sale.
- Attendere ancora un altro minuto, e comunque, spegnere la planetaria solo quando l'impasto si sarà incordato e si staccherà dai bordi.
- Formare una sfera e fare lievitare a 20-25 °C, in un ampio contenitore unto di strutto per almeno 45 minuti fino a che raddoppi il volume.
- Passato il tempo, formare i pezzi e trasferire in teglia e carta forno, dove lieviteranno nuovamente fino a che diventino almeno il doppio.
- Spennellare i pezzi con tuorlo e latte e cuocere in forno statico a 220°C.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .