Skip to main content

Ricette dello Chef

Bigoli in salsa di acciughe con Rosa dell'Isonzo

Bigoli in salsa con acciughe e rosa dell'IsonzoBigoli in salsa con acciughe e rosa dell'Isonzo

Una ricetta dedicata al mangiare di magro in Quaresima, ma talmente buona e ricca di identità territoriale da poter essere apprezzata sempre quando si vuole fare festa a tavola (sempre che si trovi l'ingrediente giusto).  I bigoli (in veneto bigoi) sono una pasta lunga simile a uno spaghettone, fatti originariamente con grano tenero, acqua e sale. Sono disponibili anche in altre varianti, compresa quella dei bigoi mori, cioè scuri, con grano saraceno, specialità di Bassano del Grappa. 

Continua a leggere...Bigoli in salsa di acciughe con Rosa dell'Isonzo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Cavatelli alla quintessenza di mare

cavatelli alla quintessenza di marecavatelli alla quintessenza di mareCavatelli alla quintessenza di mare. "Partiamo, preparando un sugo allo scoglio, utilizzando i pesci del mercato locale. Mettiamo tutto al torchio e risottiamo i Cavatelli (pasta fresca tipica del Molise) in questa “essenza” di mare. Completiamo il tutto con una tartara di mazzancolle, olio al prezzemolo e polveri essiccate. Un piatto privo di sale aggiunto, dove l'unico protagonista è il mare". Così ci raccontanto dal ristorante di cucina tipica contemporanea di Grottamare /Ascoli Piceno) che ci ha regalato questa ricetta, con l'invito ad andarli a trovare per scoprire altre meraviglie della tradizione della cucina di mare adriatica. Visita che speriamo di fare non appena arriva la bella stagione. 

Continua a leggere...Cavatelli alla quintessenza di mare

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Terrina di fagiano ai fiori di sambuco, prugne e nocciole

fagiano con prugne e nocciolefagiano con prugne e nocciole

Una ricetta che arriva dalla Carnia, dal nostro collaboratore di qubì e partner in cooking school, lo chef Fabrizio Damiano Casali. Le preparazioni dette «in terrina» sono una specialità della cucina francese. Riteniamo siano assolutamente da rivalutare perché si possono preparare con un certo anticipo e si servono fredde. Stiamo preparando un minicorso ad hoc, se siete interessati scriveteci. 

Continua a leggere...Terrina di fagiano ai fiori di sambuco, prugne e nocciole

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

A menesta ‘mmaretata (La minestra maritata)

Hostaria di Bacco A menesta 'mmaretataHostaria di Bacco A menesta 'mmaretata

A menesta ‘mmaretata (La minestra maritata). La ricetta che vi proponiamo oggi è dell'Hostaria Bacco di Furore (Salerno) che è anche ristorante dell'Unione dei Piatti del Buon Ricordo.  

Continua a leggere...A menesta ‘mmaretata (La minestra maritata)

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Insalata di cozze e ricotta salata

insalata di cozze con ricotta salata affumicatainsalata di cozze con ricotta salata affumicata

Nieddittas,  brand che gestisce l'intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano, ci propone una ricetta semplice e veloce, dello chef Umberto Vezzoli. La ricotta salata affumicata è un ingrediente versatile che ben si presta alle ricette tradizionali italiane e che in questo piatto spezza l’intenso sapore del mare, regalando un gusto sorprendentemente piacevole” spiega lo chef.

Continua a leggere...Insalata di cozze e ricotta salata

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Candele con ragu di coniglio

ragu  di coniglio ragu di coniglio Candele con ragu di coniglio. Un piatto simbolo del pranzo della domenica in famiglia. Un formato di pasta storico della tradizione del Sud Italia. La ricetta è dello chef Salvatore Butticè del Ristorante il Moro di Monza, un luogo che qubì ama per le sue riproposizioni di cucina siciliana, ed è stata già pubblicata anche sul mensile cartaceo Qubì. 

Continua a leggere...Candele con ragu di coniglio

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Biscotti in pan di zenzero

biscottini in pan di zenzero di chef Franco Alibertibiscottini in pan di zenzero di chef Franco AlibertiAnche i grandi chef si cimentano nei piccoli teneri natalizi biscotti in pan di zenzero. Qui la ricetta dello chef Franco Aliberti. "Non ho resistito, scrive sulla sua pagina FB,  dovevo assolutamente farli e sono buonissimi.

Biscotti pan di zenzero

Continua a leggere...Biscotti in pan di zenzero

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Chiedi a chef Massimilano Sabinot una sarda d'autunno ed eccola

 

lo chef Massimiliano Sabinot al lavoro lo chef Massimiliano Sabinot al lavoro

Chiedi allo chef Massimilano Sabinot una sarda d'autunno ed eccola. Uno zuf di zucca con yougurt greco e sarde in carpione. Poichè il suo magnifico ristorante Vitello d'oro è sito in Udine, poichè anch'io da udinese non conoscevo i sardoni fino a che non sono sbarcata a Trieste per frequentare l'Università, di sardoni non sapevo alcunchè, come cofounder del #cludeisardoni insieme a Nicola Santini, ho deciso che, ancorchè sarde Pylchardus e non acciughe Engraulis, meritavano la pubblicazione. In carpione è il modo con il quale la lingua italiana definisce il savor. Però ora per i non friulani dobbiamo definire lo zuf (o suf): null'altro che una zuppa morbida di farina di polenta e/o latte, ben mescolata, con altri ingredienti di stagione.  In questo casa la zucca (in friulano coce).  La ricetta è stata presenta a Borgo Nonino di Ronchi di Percoto nell'ambito dell'importante incontro di formazione Mirabilia day Qubì c'era. #ociseioseguiqb

mirabilia day logo mirabilia day logo

 

Continua a leggere...Chiedi a chef Massimilano Sabinot una sarda d'autunno ed eccola

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Millefoglie di sole verdure cotte in terrina di ghisa

terrina dieci verdureterrina dieci verdureAi nostri fan terrine dedico un'altra ricetta dello chef Fabrizio Damiano Casali dell'Hotel Perla di Ravascletto, inesauribile e infaticabile creatore di golose meraviglie a partire dai prodotti della sua Carnia. 

Continua a leggere...Millefoglie di sole verdure cotte in terrina di ghisa

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Spaghettoni alla salsa piccante di datterini

QBnovembre2020 19QBnovembre2020 19

Spaghettoni calla salsa piccante di datterini, lardo e zucchero bruciato. È una ricetta dello chef Mirko Moglioni del ristorante Alfredo alla Scrofa di Roma. L'abbiamo ripescata per voi dai nostri archivi di q. b. (pubblicata nel novembre 2020).  Sappiamo che di questo ristorante sono celebri le Fettuccine Alfredo, ma vi assicuriamo che anche questi spaghettoni sono all'altezza della fama del locale

Continua a leggere...Spaghettoni alla salsa piccante di datterini

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Spaghettone zucchine e crudo di gamberi rossi

spaghettone zucchine e fiori di zucca timo limone e gamberi rossispaghettone zucchine e fiori di zucca timo limone e gamberi rossiSpaghettone, zucchine romanesche, limone, timo e crudo di gamberi rossi è il nome completo della ricetta del nostro amato ristorante  Cuoco&Camicia di Roma (via di Monte Polacco. Rione Monti). 

Continua a leggere...Spaghettone zucchine e crudo di gamberi rossi

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy