Skip to main content

Il vino sul mare evento transfrontaliero de Le Notti del Vino

lE NOTTI DEL VINO PER LA PRIMA VOLTA SUL MARE
Comune di Muggia e Comune di Capodistria/Mestna Občina Koper 

insieme per un’ esperienza transfrontaliera tra cultura, vino e mare

Un progetto enogastronomico che unisce due territori, due culture e un unico mare: “Le Notti del Vino sul Mare” è l’evento che celebra la bellezza dell’Adriatico e l’eccellenza vitivinicola del Friuli Venezia Giulia e dell’Istria slovena, con una crociera serale tra Capodistria e Muggia, degustando vini e sapori locali. Appuntamento venerdì 11 luglio. 

L’evento è ideato e coordinato dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis nell’ambito dell’EnoBook Festival – Festival Internazionale della letteratura enogastronomica, in collaborazione con il Comune di Muggia e il Comune di Capodistria/Mestna Občina Koper. Il tutto all’interno de Le Notti del Vino, un progetto organizzato fino al 12 settembre con 36 date dalle aderenti al Coordinamento del Friuli Venezia Giulia dell’Associazione nazionale Città del Vino con il patrocinio del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia - Comitato del Friuli Venezia Giulia, Unidoc FVG ed ERT FVG. Sponsor Banca 360 FVG.

“Abbiamo fortemente voluto sostenere queste due amministrazioni unite da storia, cultura, tradizioni ed enogastronomia – ha dichiarato Massimo Romita, presidente del Gruppo Ermada e coordinatore dell’evento – e inserirle all’interno del nostro EnoBook Festival rende questa iniziativa ancora più internazionale”.

“Il Comune Città di Capodistria è il primo in Slovenia ad aver aderito all’associazione Città del Vino. Siamo fieri di poter offrire ai nostri viticoltori ulteriore visibilità e promozione attraverso eventi come questo – ha commentato Mateja Hrvatin Kozlovič, vicesindaca del Comune di Capodistria –: si tratta di  un esempio eccellente di collaborazione transfrontaliera”.

“Questo evento lega la cultura del vino al nostro splendido mare – ha sottolineato Nicola Del Conte, vicesindaco e assessore al Turismo del Comune di Muggia –, Sosteniamo i piccoli produttori e promuoviamo un turismo sostenibile basato su cultura ed enogastronomia”.

“Le Notti del Vino esprimono l’anima delle Città del Vino: fare rete, raccontare il territorio e creare esperienze autentiche. La versione sul mare è qualcosa di unico” ha affermato Tiziano Venturini, vicepresidente nazionale e coordinatore delle Città del Vino FVG.

Questo il programma. Ritrovo dei partecipanti a Portorose (Slovenia) presso il parcheggio del Magazzino del Sale, ore 17.00 (Partenza 17.15) – Rientro alle ore 22.30 a Portorose. 

Possibilità di utilizzare il bus navetta Nomago con partenza da Sistiana Centro ore 15.30 con fermate alle ore 15.45 a Opicina Quadrivio, alle ore 16.15 a Muggia (Centro Commerciale),– 16.50 a Portorose per l’imbarco)  

A bordo la possibilità di degustare i vini (prevalentemente Malvasia) di oltre 10 produttori italiani e sloveni di Capodistria, di Muggia e del Carso con degustazioni presentate dai produttori e Roby Jakomin. 

Le degustazioni vini sono accompagnate da assaggi di prodotti tipici delle due aree coinvolte dal Prosciutto Cotto ai Formaggi della Pecora Carsolina, dall’Olio Bianchera e Dop Tergeste, dai salami del Carso al Miele, dagli amari tipici ai dolci speciali. I produttori sono Azienda Agricola Lenardon Bruno Muggia (Ita), Azienda Agricola Vigna Sul Mar Muggia (Ita) , Azienda Agricola Sancin Dolina (Ita) – Azienda Agricola Scheriani (Ita) – Bajta Fattoria Carsica Sales/sgonico (Ita) – Azienda Agricola Fattoria Antonič / Kmetija Antonič Ceroglie (Duino Aurisina Ita), Farma Jakne San Giovanni Štivan (Duino Aurisina – Ita)  – Sfreddo Salumificio Trieste (Ita) – Vina/vino Aleksi Jakomin Pobegi (Slo) – Vinska Klet/cantina Igor Hreščak, Prade (Slo) – Vina/vino Markežič, Sv. Anton (Slo) – Azienda Agricola Kmetija Damijan Jogan, Pobeg (Slo)- Bio Vina Monti & Eko Laura (Slo) Saranno Presentii i Vini Di Azienda Agricola  Fruške Medeazza (Ita) , Azienda Zidarich Prepotto (Ita),  Kante Prepotto (Ita), Azienda Agricola Skerk Prepotto (Ita), Azienda Agricola Lupinc Prepotto (Ita).

 

Contributo di partecipazione all’evento euro 80 a persona (comprensivo di escursione in barca, assicurazione, sacca con bicchiere e degustazioni illimitate) – per la navetta aggiungere euro 10 a persona. Minori di 18 anni euro 50,00 con divieto di assaggi vini. Prenotazione obbligatoria sull’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 3488704157 (fino ad esaurimento posti) lasciando il nominativo e numero di telefono (in caso di navetta dove si sale) e allegando copia del bonifico intestato a Gruppo Ermada Flavio Vidonis IBAN: IT77A0887736460000000333264 causale contributo Notti del vino – aggiungere nominativo.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Editoriali del numero di luglio di QUBÌ

cover qubi luglio 2025

Tante pagine dallo spirito girovago, tipico dei mesi estivi, in cui si vorrebbe vedere di tutto e di più, per poi scoprire che vivere in un bel posto è già vacanza, come dice bene Nicola Santini nel suo editoriale. Rimane il nostro fil blue dedicato ai sapori e saperi di mare

Continua a leggere...Editoriali del numero di luglio di QUBÌ

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

AURISINA CUP UN SUCCESSO DI SPORT SOLIDARIETÀ E COMUNITÀ

lo staffAURISINA CUP UN SUCCESSO DI SPORT SOLIDARIETÀ E COMUNITÀ. Un evento che da quasi quarant’anni rappresenta un punto di riferimento per la comunità, capace di fondere sport, cultura, musica, gastronomia e solidarietà in un’esperienza unica e speciale. Anche l’edizione 2025 ha confermato il valore profondo di questa iniziativa, grazie alla passione e allo spirito dei partecipanti.

Continua a leggere...AURISINA CUP UN SUCCESSO DI SPORT SOLIDARIETÀ E COMUNITÀ

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Torna l'Aurisina Cup-Sport solidarietà e comunità fino al 5 luglio a Visogliano

Aurisina cupTORNA L’AURISINA CUP-SPORT, SOLIDARIETÀ E COMUNITÀ FINO AL 5 LUGLIO A VISOGLIANO

Il 2 luglio ha avuto inizio la 38ª edizione dell’Aurisina Cup - Trofeo Andrea Miorin, lo storico appuntamento sportivo e solidale organizzato dal Gruppo Culturale e Sportivo AJSER 2000, con il sostegno del Comune di Duino Aurisina e di numerosi partner e associazioni del territorio.
Un evento che da quasi quarant’anni coniuga sport, musica, cultura, gastronomia e beneficenza diventando così un punto di riferimento per il territorio. 

Continua a leggere...Torna l'Aurisina Cup-Sport solidarietà e comunità fino al 5 luglio a Visogliano

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Elezioni al Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo

Filippo Butussi

Il Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione: alla guida, il neo Presidente Filippo Butussi, affiancato dai Vice Presidenti Michele Pace Perusini di Strassoldo e Michele Cecconi. 

Continua a leggere...Elezioni al Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

In sardoni we trust-Summer edition

Sardoni panatii alla Dama bianca di Duino

In sardoni we trust-Summer edition. Oggi 1 luglio 2025 riconfermiamo il nostro motto: IN SARDONI WE TRUST. E cominciamo una nuova sezione del sito, dopo quella instant di due anni fa, dedicata alle alici che diventano acciughe e ai sardoni che a Trieste godono di un immaginario emotivo speciale.

cover We love sardoni

Saranno ricette, aneddoti, notizie utili, curiosità provenienti da tutte le regioni italiane e non solo.  E siccome il mensile cartaceo QUBÌ è sempre il nostro punto di riferimento, la prima ricetta la prendiamo proprio dal numero di giugno:  si tratta delle acciughe al verde. 

Continua a leggere...In sardoni we trust-Summer edition

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Sono stata a pranzo da Puro Beach Tivoli Portopiccolo.

Sono stata a pranzo da Puro Beach Tivoli Portopiccolo.  Vi faccio un breve report. report prima parte pubblicato sul numero di giugno di QUBÌ

Era uno di quei giorni azzurri di vento che si respirano talvolta a Trieste. Si sceglie quindi di sederci all’interno nell’ambiente elegante e rilassato che ti separa dal mare a pochi passi solo con una vetrata trasparente. E ti sembra di essere in uno scrigno luminoso, emblema di quiet luxury, quel lusso sussurrato che oggi rappresenta il vero oggetto del desiderio. Un’esperienza  magnifica, sentendomi immediatamente a mio agio.

Continua a leggere...Sono stata a pranzo da Puro Beach Tivoli Portopiccolo.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Intervista al Presidente della ZKB Credito cooperativo di Trieste e Gorizia

Il Presidente della ZKB Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia Con questa breve intervista al Presidente Adriano Kovačič, siamo lieti di dare l'avvio a una collaborazione con il nostro mensile da parte della ZKB Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia, la banca che sostiente la comunità locale. 

Continua a leggere... Intervista al Presidente della ZKB Credito cooperativo di Trieste e Gorizia

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Passaggio del Martello e della Presidenza al Lions Club Duino Aurisina

Passaggio del martello

Passaggio del Martello e della Presidenza al Lions Club Duino Aurisina. Da Tullio Maestro a Massimo Romita, nel segno della continuità e del servizio. Massimo Romita torna presidente del Lions Club Duino Aurisina dal 1 di luglio 2025. 

Continua a leggere...Passaggio del Martello e della Presidenza al Lions Club Duino Aurisina

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy