Le cucine storiche di Miramare aprono al pubblico

antiche cucine antiche cucine

Le cucine storiche del Castello di Miramare aprono al pubblico dopo un impegnativo restauro interamente finanziato con i fondi statali del Ministero della Cultura. Visitando gli ambienti riallestiti sarà possibile intuire come funzionava la preparazione dei pasti destinati alla mensa arciducale. In esposizione la ricchissima collezione di porcellane, cristalleria e argenteria da tavola del museo, risalente perlopiù agli anni Trenta del Novecento.

Continua a leggere...Le cucine storiche di Miramare aprono al pubblico

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Marcia internazionale enogastronomica nei luoghi del monte Ermada

marcia Ermadamarcia ErmadaMarcia Internazionale Enogastronomica Storica e Didattica adatta a tutti gli amanti delle bellezze e caratteristiche del Carso nel territorio del Monte Ermada. Appuntameto per domenica 28 maggio 2023. Partenza dalle 8.30. 

Continua a leggere...Marcia internazionale enogastronomica nei luoghi del monte Ermada

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Pantelleria è Pantelleria. Zibibbo è Zibibbo.

vigna vino pantelleriavigna vino pantelleria

Pantelleria è Pantelleria. Zibibbo è Zibibbo. Con queste apodittiche affermazioni Giampiero Comolli ci racconta uno degli ultimi appuntamenti - dal 5 al 7 maggio 2023 - di cui è stato promotore e protagonista (insieme ad altri ovviamente). L'articolo l'abbiamo inserito nella sezione itinerari e luoghi, immaginandone l'ideale prosecuzione come Luoghi del vino. Perchè Pantelleria è davvero Luogo diVino. 

Continua a leggere...Pantelleria è Pantelleria. Zibibbo è Zibibbo.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

FAI un giro in vigna in FVG

fai un giro in vignafai un giro in vigna

FAI UN GIRO IN VIGNA è un progetto regionale che unisce amore per il territorio e cultura della sostenibilità attraverso un’esperienza circolare ambiente, cultura e storia locale. Cinque gli appuntamenti già confermati in Friuli Venezia Giulia. 

Continua a leggere...FAI un giro in vigna in FVG

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Gorizia compie milleventidue anni

contea 2023contea 2023

Gorizia compie 1022 anni. I festeggiamenti hanno avuto inizio il 28 aprile 2023 nel pomeriggio con una serie di eventi nel Parco del Municipio della città e con il saluto del sindaco Rodolfo Ziberna. così ha avuto inizio anche l'edizione zero di Contea

Continua a leggere...Gorizia compie milleventidue anni

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Il Castelletto di Miramare riaperto al pubblico dopo un prezioso restauro

il castelletto di miramareil castelletto di miramare28 aprile 2023. Nel Parco di Miramare è stato inaugurato, o meglio è stato riaperto al pubblico in tutto il suo splendore. il Castelletto, l'edificio storico più antico del comprensorio che fu la dimora di Massimiliano e Carlotta in attesa della costruzione del Castello. 

Continua a leggere...Il Castelletto di Miramare riaperto al pubblico dopo un prezioso restauro

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Merenda nell'oliveta 2023 a Slivia Slivno

merenda nell'olivetamerenda nell'oliveta

MERENDA NELL’OLIVETA 2023 a Slivia Slivno. L'appuntamento nazionale farà tappa anche Slivia Slivno nel comune di Duino Aurisina Devin Nabrežina. Il programma prevede l’escursione guidata gratuita sul Castelliere di SLIVIA  passando tra gli oliveti. Alle 10.30 visita guidata della Grotta Le Torri di Slivia a pagamento 16.50 euro ragazzi/adulti; 9 euro bambini 6-11 anni solo con prenotazione.

Evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio in oltre 100 Città dell’Olio in 17 regioni italiane tra cui il Friuli Venezia Giulia. Il tema dell'anno è l'olivo parlante.  

Continua a leggere...Merenda nell'oliveta 2023 a Slivia Slivno

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Presentazione delle attività legate al Cammino della via Flavia

la via flavia tra presente e futurola via flavia tra presente e futuro

Presentazione delle attività legate al Cammino della via Flavia giovedì 27 aprile 2023 alle 17.30 presso la Canociada del Villaggio del Pescatore 29/a, nell'ambito di Duinobook Cammina, l'iniziativa inserita nella decima edizione di  DUINO&BOOK. Via Flavia recentemente è diventato un cammino storico, naturalistico e spirituale: Con una novità: l'inserimento nel Registro dei cammini del Friuli Venezia Giulia. 

Continua a leggere...Presentazione delle attività legate al Cammino della via Flavia

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Casarsa e Idrija si rinsaldano i legami fra due comunità

godbeno drustvo rudarjev idrija 2020 1 largegodbeno drustvo rudarjev idrija 2020 1 largeCasarsa della Delizia. Alle 17.30  del 23 aprile esibizione della banda di Idrija Godbeno društvo rudarjev (ph. kibuk.com) composta da 50 musicisti, da piazza Cavour a via XXIV maggio all'interno della Sagra del Vino. La banda vanta una tradizione molto antica in quanto fu fondata trecentocinquanta anni fa. 

Continua a leggere...Casarsa e Idrija si rinsaldano i legami fra due comunità

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Casarsa e la sua Sagra del vino nelle foto di Luigi Intorcia

sagra di casarsasagra di casarsaCasarsa e la sua sagra del Vino nelle foto di Luigi Intorcia. Un prezioso appuntamento della memoria. Il Negozio Arman in piazza Cavour a Casarsa della Delizia dal 21 aprile al 2 maggio in occasione della Sagra del Vino ospita  la mostra di Gigi Intorcia "Persone e Personaggi di Casarsa 2023", un viaggio nelle foto in bianco e nero, dagli anni 70 in poi.

Continua a leggere...Casarsa e la sua Sagra del vino nelle foto di Luigi Intorcia

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Sta per arrivare il Festival delle Rose numero 18

roseto di Castagnevizzaroseto di Castagnevizza

Festival delle Rose.18esima edizione.  L’evento, organizzato dall'associazione Amanti delle Rose della Goriška con la collaborazione del Gruppo Hit e sostenuto dal comune di Nova Gorica, valorizza il patrimonio botanico costituito dai molteplici roseti di Nova Gorica, città delle rose presenti anche nello stemma cittadino. Fra tutti spicca la preziosa collezione di rose Bourbon del monastero Castegnevizza (Kostanjevica). Il roseto sarà aperto ogni giorno dalle 10 alle 17, con visite guidate alle 11, a partire dal 27 aprile. 

Continua a leggere...Sta per arrivare il Festival delle Rose numero 18

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .