marina orlandi contucciMarina Orlandi Contucci: fra vino e motori. Produttrice di vino, Donna del Vino e appassionata di motori. Marina, con Giorgio Schὂn, è proprietaria di Colle Manora, nel Monferrato. Ragazzina ribelle e intraprendente girovagava per le strade sterrate della campagna in macchina.
L’ENOLOGA, il vino secondo Rebecca Valent. Ogni bottiglia un passo verso una maggiore equità. Rebecca Valent, 27 anni, enologa, rappresentante della quarta generazione di vignaioli in casa Stajnbech di Belfiore di Pramaggiore(VE) ha dato questo nome al suo vino appena nato. Un’idea tutta sua, che ha preso forma lentamente, quasi in sordina, ai tempi degli studi universitari, quando lei stessa, non riuscendo a riconoscersi in un ruolo continuava a definirsi ‘assistente enologo’.
in prossimità della Pasqua ph Davide ZitterLe donne della Benecija si sono presentate il 25 marzo 2023 - in prossimità della Pasqua - alla Casa delle Rondini di Stregna (UD) a un pubblico di giornalisti e blogger del settore. #ociseioseguiqb. Per la redazione di qb quanto basta erano presenti Luis Valter Bortolotto e Davide Zitter. In programma laboratori della tradizione pasquale, degustazioni al contrario (i vini Flaibani incontrano i biscotti de la Gubana della Nonna e i formaggi dell’Az. Agricola Manig).
Vinitaly 2023. Il 2 aprile è stato conferito il premio “Angelo Betti – Benemeriti della Viticoltura” a Christine Mayr, professionista che per oltre 20 anni ha fatto della sua passione per il vino e la viticultura una scelta di vita.
LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TRENDS CON CRISTINA MERCURI. VINITALY 2023. New Trends. Wine to the moon and back è il titolo dell'incontro per scoprire le nuove frontiere enologiche degustando vini del vecchio e nuovo mondo.
sorsi diversiSorsi DiVersi. Tra birra e letteratura. Le Donne della Birra e il Birrificio Foràn propongono di degustare una birra, scoprendo il suo legame con dei testi letterari. Il format prevede che a ogni stile di birra sia abbinato un testo che in qualche modo ne esprime le caratteristiche.
A Cortinametraggio si brinda con i vini di Annalisa Zorzettig. Annalisa Zorzettig, titolare della famosa cantina friulana dei Colli Orientali, sarà tra i principali Sponsor per l'edizione 2023 di Cortinametraggio che si terrà a Cortina dal 21 al 26 marzo 2023.
Una mimosa storica che arriva da Londra. The floral cabinet and magazine of exotic botany, pubblicato a Londra tra il 1837 e il 1840, era un magazine che usciva a fascicoli, che andavano poi raccolti e rilegati. Gli ideatori, Knowles e Westcott, erano entrambi botanici di Birmingham.
Dalla metà dell'Ottocento nel Regno Unito la moda del giardinaggio dilagava, come pure la caccia agli esemplari esotici e rari che arrivavano dalle colonie, importati da esploratori e avventurieri. In quegli anni iniziò per la prima volta a diffondersi la passione per il giardinaggio anche tra le donne dell’alta società ed è a questo pubblico che si rivolgeva The Floral Cabinet.
peck torta mimosaTorta mimosa e torta 4Soul create da Peck per l'8 marzo. Peck presenta le sue creazioni di pasticceria dedicate alle donne
Novità di quest'anno: la Torta 4Soul, disponibile anche in monoporzione, è un’esplosione di 4 ingredienti - ananas, cioccolato, arancia e zenzero - che omaggiano le differenti anime delle donne.
Le creazioni di Peck si possono acquistare nei 3 negozi Peck di Milano - il Flagship di via Spadari 9; Peck CityLife in Piazza Tre Torri; Peck Porta Venezia in via Salvini 3 (Metro Palestro) - oppure online sull’e-commerce di Peck
torta 4 soulTORTA 4SOUL
La Torta 4Soul si ispira alle diverse anime che si celano nelle donne. Quattro ingredienti che attraverso forme, colori e gusti celebrano l’universo femminile: l’ananas rappresenta la dolcezza, l’arancia corrisponde alla tempra, il cioccolato 70% si identifica nella forza e lo zenzero nell’esuberanza.
Nasce così la torta 4soul: una base frolla che contrasta la morbidezza del cremoso al cioccolato aromatizzato all’arancia e zenzero e della mousse all’ananas. A completare la creazione al centro della torta: l’aspic di ananas sciroppato al lime. Il risultato è una sinfonia di gusti e consistenze perfettamente bilanciate. Prezzo: torta 70 euro al kg, monoporzione 75 euro al kg.
TORTA MIMOSA
Grande classico dell’offerta Peck, la torta mimosa è realizzata con pan di spagna aromatizzato al limone con all’interno ananas sciroppato al lime. Prezzo: 70 euro al kg
Creato il .
Ultimo aggiornamento il .
Scritto da Fabiana Romanutti il . Pubblicato in QB Pink.
Louise d'Orleans mmagine di Luisa d'Orléans immagine tratta dal volume di Morren, Charles ‒ Morren, Eduard, La Belgique horticole. Journal des jardins, des serres et des champs, Liège 1851-1862.
FESTA DELLE DONNE IN MUSEO. Per iniziativa del MiC l’8 marzo 2023 ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura statali. In Friuli Venezia Giulia festeggiano la donna il Museo di Miramare, il Man di Aquileia e il Man di Cividale con diverse iniziative.
Miramare. Ars Botanica e Castello in fiore
Mercoledì 8 marzo il Ministero della Cultura festeggia la Giornata internazionale della donna offrendo l’ingresso gratuito alle donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali. miramare ars botanica Collegata alla mostra Ars Botanica. Giardini di carta allestita in Castello, a Miramare si potrà fare la visita al percorso museale con l’invito a cercare negli arredi e nelle decorazioni i fiori e i dettagli botanici nascosti, grazie a un dépliant realizzato per l’occasione. Il percorso espositivo accompagna i visitatori alla scoperta dei libri più preziosi della biblioteca degli arciduchi, approfondendo il rapporto tra botanica e illustrazione e, più in generale, il legame tra natura, arte e letteratura che emerge nella collezione conservata a Miramare.
L’esposizione mette in luce anche il particolare interesse che Carlotta aveva per la botanica, tanto da portare con sé a Miramare i preziosi volumi della collezione Pierre-Joseph Redouté appartenuti alla madre Luisa d'Orléans alla quale il Museo di Miramare dedica quest’anno la Festa della donna. Nelle vetrine si trova anche un libricino dedicato alla “botanica per signore”, una curiosità da scoprire tra fiori di carta e oggetti preziosi.
castello in fioreCon l’iniziativa “Castello in fiore” a conclusione della visita è possibile ripercorrere le sale museali cimentandosi in una sorta di esplorazione botanica alla ricerca degli innumerevoli dettagli vegetali e floreali (in legno, porcellana, metallo, vetro, madreperla...) che si celano fra gli arredi, gli oggetti e gli apparati decorativi della dimora storica.
La soluzione si trova con un QR code che indirizza al sito istituzionale.
Creato il .
Ultimo aggiornamento il .
Scritto da Fabiana Romanutti il . Pubblicato in QB Pink.
Le Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia inaugurano i programmi transfrontalieri con la Slovenia al Festival Malvasija di Portorose, Domenica 5 e lunedì 6 Marzo 2023 l'Associazione sarà presente con uno spazio istituzionale nell'ambito del Festival Internazionale "Malvasija, gusto raffinato del Mediterraneo". Un'occasione importante per degustare alcune tra le migliori Malvasie di Istria slovena, Goriška brda, Carso, valle di Vipava, Istria croata e Italia.
Il festival è aperto al pubblico e attira oltre 2.000 visitatori ogni anno provenienti da tutta la Slovenia e dall’estero; in due giorni di durata del festival, ai possono degustare le malvasie suddivise in sei categorie: spumanti, malvasie fresche, malvasie mature, malvasie macerate, malvasie con residui di zucchero e malvasie aromatizzate.
malvazjia malvasia
Si tratta della prima attività del 2023 delle Donne del Vino FVG che si inserisce nei programmi dedicati a "Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025", che si svilupperanno anche in collaborazione con le Donne del Vino della Slovenia.
I vini in degustazione
Nell'ambito del Festival Malvazija Malvasia nelle sale dell'Hotel Slovenija di Portorose si potranno degustare nove Malvasie di diverse aree del Friuli Venezia Giulia e Istria