Boulettes di maiale all'amaretto
Un finger suggestivo nella presentazione ed inedito nell’abbinamento dei sapori
Servono:
500 gr. coscia di maiale macinata
2 amaretti secchi
1 uovo
Carota, cipolla, sedano
1 mazzo di asparagi
Fiori di camomilla essiccati
Olio evo
Aglio, miele, sale, pepe
Fiori eduli bio
Mandorle tostate
Come fare:
Per la crema di asparagi:
Preparare del brodo vegetale con carota, cipolla e sedano, unire anche i gambi degli asparagi puliti.
Rosolare in poco olio uno spicchio d'aglio e 250 gr di punte d'asparago( meno qualcuna che servirà per la decorazione e dovrà essere cotta al vapore)
Cuocere qualche minuto, allungare con un mestolo di brodo vegetale.
Prelevare un paio di mestoli di brodo e mettervi in infusione la camomilla.
Una volta ottenuta l'infusione versare sulle verdure e portare a cottura.
Controllare la sapidità, spegnere, frullare.
Per le boulettes :
Lavorare la carne con 2 amaretti secchi sbriciolati, un uovo, sale e pepe.
Ottenere delle polpettine delle dimensioni di una noce, cuocerle in padella bagnando con pochissimo brodo vegetale, devono rimanere morbide e delicate.
Si compone il piatto:
Sporcare il bordo della coppetta con una pennellata di miele, “intingere “ nella camomilla essiccata badando che NON cada all’interno compromettendo la preparazione..
Versare un mestolino di crema agli asparagi e camomilla, con delicatezza aprire le corolle de fiori eduli (pulite ed asciugate) deporre al centro una boulette e lasciare galleggiare sulla superficie..
Finiscono il piatto un paio di punte d'asparago e qualche lamella di mandorla tostata.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .