Dal Friuli si parte per fare conoscere il Friuli
circuiti europei- è firmato Specogna (Cristian ci tiene a sottolineare “sempre in compagnia del prosciutto crudo di Levi Gregoris). Si bevono vini Specogna anche ai vin d'honneur della Banca Centrale Europea di Francoforte, un altro recente prestigioso successo di marketing dell’azienda friulana di Corno di Rosazzo. Al “Mese della Cultura e della Lingua italiana”, ideato dall’ambasciatore d’Italia a Monaco Antonio Morabito, il Friuli ha saputo ritagliarsi un’importante vetrina. La famiglia Specogna ha infatti presentato allo Yacht Club di Monaco i vini delle aziende
Specogna e Toblâr. Dopo il brindisi, al principe Alberto II di Monaco è stata donata una bottiglia Specogna in edizione limitata dipinta a mano dall’artista friulano Silvano Spessot. “A Monaco, ci racconta Cristian – che con il fratello Michele ha anche fondato una nuova azienda in quel di Ramandolo, la Toblâr (
nostro parere, dell’essenza del territorio dei Colli Orientali del Friuli, nonché il Pignolo riserva 2010”.
Cividale del Friuli. Lavorano in sinergia e dividendosi i compiti. Un bell’esempio da seguire: giovani, appassionati del loro lavoro, capaci di dare orizzonti di futuro alla tradizione di famiglia. LEGGI ANCHE Eccolo, il Sauvignon migliore d'Italia
Azienda Agricola Specogna Leonardo
Via Rocca Bernarda, 4 - 33040 Corno di Rosazzo
Tel + 39 0432 755840 -
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .