Frittata dell'audacia
Con un nome così, è da provare per forza (borragine deriverebbe dal celtico borrach, parola che significava coraggio). Oltrettuto è una ricetta facillima. E gustosa. La potremmo anche chiamare la frittata che fa allegria (i Romani usavano quest'erba nel vino come antidoto alla tristezza).
Frittata dell'audacia
Preparazione
- Separare dei fiori di borragine dalle foglie.
- Fare appassire delle piccole cipolle affettate nell'olio e unire le foglioline di borragine precedentemente tritate, insieme a dei fagioli dall'occhio lessati.
- Versare e mescolare velocemente nel tegame alcune uova battute a parte con un pizzico di sale e pepe.
- Appena la frittata comincia a rapprendersi, rigirarla e farla cuocere dall'altra parte. Prima di servire, decorare il piatto con fiori di borragine.
La segnalazione arriva dal sito Taccuini storici.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .