Corvatsch la distilleria di whisky più alta del mondo
Sulla vetta dei Grigioni, a 3.303 sul livello del mare, in Engadin St. Moritz, apre il 10 ottobre 2020 ORMA, la distilleria di whisky più alta del mondo. Gli imprenditori grigionesi Rinaldo Willy e Pascal Mittner hanno realizzato il loro sogno per la distilleria di whisky ORMA, che in romancio significa anima.
La filosofia di ORMA e di ogni amante del whisky include tempo, amicizia e apprezzamento. Anche i visitatori della distilleria ORMA possono sperimentare questi valori durante le visite guidate, a partire da dicembre, in gruppi di massimo 16 persone, due giorni alla settimana, il venerdì e il sabato, mattina e pomeriggio. Prima o dopo il whisky, i visitatori possono gustare un menu ORMA nel ristorante più alto dei Grigioni, il Ristorante 3303.
"La posizione della nuova distilleria è spettacolare nonché un posto speciale in cui lavorare: alle spalle abbiamo il ghiacciaio, il massiccio del Bernina con la cresta del Bianco, ai nostri piedi il paesaggio lacustre unico dell'Alta Engadina", afferma entusiasta Pascal Mittner. “In mezzo a questa cornice, vogliamo offrire momenti ed esperienze uniche”. Le visite guidate con degustazioni sono da prenotare in anticipo a partire dall'11 dicembre 2020.
L'altitudine ha una particolare influenza sulla combustione: “A questa altitudine, il processo di distillazione avviene a circa 10 gradi in meno rispetto a quella su livello del mare. Ciò significa più aromi e maggiore complessità che viene mantenuta”, spiega Rinaldo Willy. La Svizzera non è comunemente associata al whisky: qui la distillazione è consentita solo dal 1999. Ma i due amici ora hanno tracciato la strada e per loro le cose dovrebbero cambiare. "Il pittoresco paesaggio della Scozia si può trovare anche qui nei Grigioni”, dice Rinaldo Willy strizzando l'occhio.
.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .