Skip to main content

Ricette: dello Chef, della Tradizione, dei Lettori

Spaghettone zucchine e crudo di gamberi rossi

spaghettone zucchine e fiori di zucca timo limone e gamberi rossispaghettone zucchine e fiori di zucca timo limone e gamberi rossiSpaghettone, zucchine romanesche, limone, timo e crudo di gamberi rossi è il nome completo della ricetta del nostro amato ristorante  Cuoco&Camicia di Roma (via di Monte Polacco. Rione Monti). 

Continua a leggere...Spaghettone zucchine e crudo di gamberi rossi

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Tortino di alici alla messinese

tortino di alicitortino di alici

Tortino di alici alla messinese. Casa & Putia (letteralmente Casa & Bottega) racconta a tavola la biodiversità mediterranea. Noi di #insardoniwetrust abbiamo scelto questa ricetta per voi (è stata pubblicata nel cartaceo di giugno 2023) anche per motivi di inclusione #clubdeisardoni. Le acciughe sono pur sempre sardoni! O, con modestia, i sardoni sono pur sempre acciughe! 

Continua a leggere...Tortino di alici alla messinese

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Cheesecake all'anguria

cheesecake con anguriacheesecake con anguria

Tajia ch'è rosso (taglia che è rosso, cioè compralo che è maturo) era il grido dei venditori romani per invitare la clientela all'acquisto del cocomero o anguria che dir si voglia. Significato traslato: è il momento giusto per fare una certa cosa. E ora è il momento di fare un dolce con l'anguria! La ricetta della cheesecake morbida e golosa è stata pubblicata sul mensile qbquantobasta nella sezione Vegood

Continua a leggere...Cheesecake all'anguria

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Smoothie Bowl con mele e barbabietola

smoothie bowl con mele gala bio e barbabietolasmoothie bowl con mele gala bio e barbabietola

Smoothie Bowl con mele Gala Bio Val Venosta e barbabietola. Smoothie potrebbe essere tradotto come frullato da gustare al cucchiaio. Le mele Val Venosta ci suggeriscono questa ricetta del blog di Valentina Tozza La Cucina Che Vale. Ideale sia per colazione sia per merenda per fare il pieno di energie.

Ingredienti per 4 persone

Continua a leggere...Smoothie Bowl con mele e barbabietola

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Tramezzini luxury. Salmone, riso yume, avocado e caviale di salmone

salmone al naturale con riso yume, avocado e caviale di salmone salmone al naturale con riso yume, avocado e caviale di salmone

Tramezzino forse è riduttivo, millefoglie un po' pomposo. Certamente è buono, con sapore fresco e delicato. E va subito provato. La combinazione di Tramezzino al salmone naturale Fumara, riso yume, avocado e caviale di salmone ci viene suggerita da Gianpaolo Ghilardotti, lo chef-imprenditore alla guida di Foodlab, azienda con sede nella Food valley parmense che importa, lavora e distribuisce salmoni e altre specialità ittiche provenienti dai mari del Nord.

Continua a leggere...Tramezzini luxury. Salmone, riso yume, avocado e caviale di salmone

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Pesce stocco da passeggio. U piscistoccu ‘a gghiotta

pesce stoccopesce stocco

Questo è un piatto che racconta il patrimonio gastronomico della cucina di mare siciliana e che insieme alla comunità Slow Food vuole segnalare la fragilità della filiera del pescato e il delicato ecosistema marino dello Stretto. Lo stoccafisso, che in alcune zone dell'Italia centrale e meridionale, in particolare in Calabria e nel Messinese, viene chiamato pesce stocco o semplicemente stocco, è il merluzzo nordico bianco conservato per essiccazione naturale senza l'uso del sale.

Il ristorante messinese Casa e Putia è stato scelto per rappresentare la Sicilia alla manifestazione Roma Baccalà e portare il simbolo della cucina dello Stretto nella capitale. Nel menù di Casa e Putia lo stocco è sempre stato presente nella sua versione tradizionale, in occasione di Roma Baccalà la ricetta originale è stata alleggerita per creare un'inedita versione da passeggio da mangiare in piedi, rendendo U piscistoccu ‘a gghiotta un morbido condimento per un delizioso sandwich, dove le fette di pane sono state sostituite da una morbidissima Brioscia cu tuppu, che tradizionalmente si accompagna alla granita siciliana.

Continua a leggere...Pesce stocco da passeggio. U piscistoccu ‘a gghiotta

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Il peposo fornacino

peposo e polenta, parente stretto del goulashpeposo e polenta, parente stretto del goulash

Quella del peposo è una ricetta molto antica; risale indubitabilmente al XV secolo, quando venne edificata la cupola del Brunelleschi in Firenze. Ma per chi ha stomachi delicati, come direbbe l'Artusi, ci sono anche le ricette moderne del peposo del Chianti o peposo fornacino.

Continua a leggere...Il peposo fornacino

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Fiesta tex mex basic style. Fajitas guacamole pico de gallo e tortillas.

fiesta tex mex fiesta tex mex

Questo articolo è stato pubblicato nel numero di giugno 2018 del mensile qbquantobasta. Sempre attualissimo! Le ricette e la foto sono di Giulia Godeassi.

COMINCIAMO CON LE FAJITAS: piccoli bocconi di carne speziati spadellati con peperoni e cipolle. Per farcire sei tortillas vi servono 600 g di carne a vostra scelta (petto di pollo, scamone di manzo o filetto di maiale) da tagliare a striscioline non troppo piccole.

Continua a leggere...Fiesta tex mex basic style. Fajitas guacamole pico de gallo e tortillas.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Zuppa di arzilla e cavolo romanesco

zuppa di arzilla e cavolo romanesco dello chef Locatellizuppa di arzilla e cavolo romanesco dello chef Locatelli

Oggi ricetta per due persone, non necessariamente in modalità romantica. Ricetta tipica della cucina romana. Zuppa di arzilla (termine romanesco per la razza chiodata) e cavolo romanesco. Si ispira alla proposta di Giorgio Locatelli, primo chef italiano ad avere ottenuto la stella Michelin all'estero e ambasciatore della sostenibilità alimentare. Lo Chef collabora con Finish per il progetto “Acqua nelle nostre mani”, giunto alla quarta edizione. 

Continua a leggere...Zuppa di arzilla e cavolo romanesco

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Crema di riso alle pesche

crema di riso basmati alle pesche crema di riso basmati alle pesche

C'era una volta il tempo del contest. Quanti ne abbiamo fatti qui a qb! Di questi mesi era il contest Le pesche nel piatto in collaborazione con il comune di Fiumicello, celebre proprio per la sagra  dedicata a questi frutti. Abbiamo ripescato dall'archivio 2013 (!) una deliziosa ricetta di Rossella Di Bidino del blog machetiseimangiato.com

Continua a leggere...Crema di riso alle pesche

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Il tuorlo fritto alla Cracco in versione Annalisa Sandri

la ricetta del tuorlo fritto di annalisa sandrila ricetta del tuorlo fritto di annalisa sandri

Tuorlo fritto alla Cracco. La ricetta è tratta dal libro Manca il sale? Manuale di cucina per indecisi della nostra casa editrice. L'autrice del libro e della ricetta è Annalisa Sandri, che scrive: "Sì, hai letto bene: sono riuscita a replicare una ricetta stellata. Per chi come me non riusciva a indovinare la giusta salatura né il tempo di cottura della pasta, è una soddisfazione. Ma il bello è che potrai riuscirci anche tu! La preparazione richiede solo attenzione nel maneggiare il tuorlo e un po’ di pazienza, perché c’è un tempo di riposo di almeno due ore. Ma si-può-fa-re.

Continua a leggere...Il tuorlo fritto alla Cracco in versione Annalisa Sandri

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Gnocchi alla romana con gorgonzola piccante

gnocchi alla romana con gorgonzola piccante ricettario arrigoni aicignocchi alla romana con gorgonzola piccante ricettario arrigoni aici

Vi proponiamo una ricetta della tradizione regionale italiana con un tocco di piccante in più. Ce la regalano Arrigoni Battista e AICI - Associazione Insegnanti di Cucina Italiana. Sono gli gnocchi alla romana con gorgonzola DOP piccante Arrigoni Battista. La ricetta è di Monica Venditto e Loretta Cavallaro. Per amor di pignoleria precisiamo che il piatto viene rivendcato anche dal Piemonte per la presenza dell'ingrediente "burro". 

Continua a leggere...Gnocchi alla romana con gorgonzola piccante

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .