Pane di patate della Garfagnana
pane di patate
La Tenuta il Ciocco, che nei suoi ristoranti propone molti prodotti del territorio, ci invia questa ricetta antica di un pane di patate, che è anche Presidio Slow Food. Secondo la tradizione, il pane di patate si ottiene da un impasto di farina di grano macinato a pietra, farina di farro della Garfagnana, lievito madre, lievito di birra, sale e acqua. Viene cotto in forno a legna. E rimane morbido per circa una settimana! Il suo nome è anche il garfagnino. Le patate, coltivate prevalentemente nella zona di Sillano, a 1200 metri di altitudine, sono patate rosse, di piccole dimensioni, molto saporite e compatte.
Pane di patate
Ingredienti
250 g di patate lesse
500 g di farina di grano
500 g di farina di farro
25 g di lievito di birra
lievito madre
sale e acqua secondo necessità
Procedimento
- Lessare le patate, scolarle e sbucciarle.
- Unire le patate lesse, sbucciate e schiacciate, alla farina e al sale. Sciogliere il lievito in 100 ml di acqua tiepida.
- Aggiungere l'acqua con il lievito alla farina e alle patate e lavorare il tutto con le mani sino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciare lievitare per 2 ore.
- Dare al pane la forma che si desidera e lasciarlo nuovamente lievitare in teglia.
- Infornare a 180 °C per un’ora circa e comunque sino a quando il pane diventa dorato.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .