Skip to main content

Ananas e rum per una simil tarte tatin

torta rovesciata ananas e rumtorta rovesciata ananas e rum

#ricettadelgiorno. Un'idea per quando al supermercato e scoprite che l'ananas in barattolo è proposto a prezzi scontatissimi. Dopo esservi chiesti rapidamente come ciò sia possibile e nonostante sia magari la stagione della frutta fresca, decidete di comprarlo come provvista - non si sa mai. Arrivati a casa decidete che sarebbe cosa bella e buona usarli anche per un dessert. Ecco quindi per voi la ricetta di una golosa torta rovesciata.

INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DA 22 CM DI DIAMETRO

  • Mezzo barattolo di ananas sciroppato (4 fette) + 70 ml di sciroppo** 
  • 3 cucchiai di miele
  • 50 ml di rum scuro
  • 100 g di farina 00
  • 30 g di maizena o fecola di patate
  • 1 bustina di lievito
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero di canna scuro bio 
  • 125 g di yogurt bianco
  • 60 ml di olio di semi di girasole 

**Se utilizzate l’ananas fresco sostituite lo sciroppo con 70 ml di succo di ananas o tropicale.

Preparazione

  1. Prelevate 70 ml di sciroppo dal vasetto di ananas sciroppato e mescolatelo in una ciotola al rum scuro.
  2. Mettete a macerare nella ciotola le fette di ananas per 30 minuti.
  3. Rivestite con della carta forno una teglia e versate sulla base il miele.
  4. Ricoprite la base con le fette di ananas sgocciolate dal liquido di marinatura. Conservate ancora il liquido: vi servirà a fine cottura per spennellare la torta.
  5. Sgusciate le uova e dividete i rossi dagli albumi. Montate gli albumi a neve. A parte montate i rossi con lo zucchero.
  6. Aggiungete lo yogurt e l’olio e mescolate bene il tutto. Versate ora la farina setacciata assieme al lievito e alla maizena.
  7. Per ultimi, incorporate gradualmente gli albumi. Versate il composto ottenuto nella tortiera andando a ricoprire le fette d’ananas.
  8. Scaldate il forno a 170 °C.
  9. Infornate la torta e cuocetela a forno caldo per 40 – 45 minuti. Fate la prova stecchino per controllare la cottura.
  10. Una volta cotta, capovolgetela, bucherellatela con uno stecchino e spennellatela con parte della marinatura a base di rum e sciroppo che avete conservato.
  11. Lasciate raffreddare bene prima di servire.
  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy