Skip to main content

Dal 23 al 25 maggio appuntamento con Mare a Nord Est

mare a nord est mare a nord est

Dal 23 al 25 maggio appuntamento con Mare a Nord Est punto di riferimento per le attività legate al mare. Ricco e articolato il programma della quattordicesima edizione, che ha per sottotitolo “Tutti i riflessi del mare”, programma presentato martedì 20 maggio nella Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich, a Triese. Ospite d'onore dell’edizione 2025, l'apneista Sanda Delija, detentrice del record mondiale di apnea nella disciplina della Free Immersion.

+All’interno di Mare Nordest si svolgeranno infatti la 4ª Rassegna Internazionale delle Attività Subacquee e il Premio Tridente d'Oro - considerato il "Nobel" del settore, assegnato dall’AISTS a personalità di alta caratura che si sono distinte con le loro attività per il progresso del mondo della subacquea e della ricerca sottomarina - che verranno presentate venerdì 23 maggio alle 10 presso il Salone di Rappresentanza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Quest'anno, il Tridente d'Oro verrà consegnato a Giulia Boetto, archeologa subacquea nota per il suo impegno negli studi, nell’esplorazione e nella conservazione nel campo dell’Archeologia degli ambienti sommersi; Stefano Furlani, ricercatore subacqueo con vasta esperienza in immersioni finalizzate al rilevamento scientifico, distintosi per la dedizione alla formazione e all’ampliamento della “citizen-science” tra i subacquei anche sportivo-ricreativi, contribuendo a diffondere una cultura della subacquea consapevole applicata a una più estesa conoscenza del mare e delle coste; Veselin Mijajlovic, professionista serbo nel particolare, rischioso e meritevole settore dello sminamento e bonifica da ordigni e residuati bellici sommersi, che ha dedicato gran parte dell’attività all’esplorazione e alla documentazione delle acque marine a ogni profondità; e François Guerrero, specialista francese in immersioni tecniche e in ambienti freddi, che ha esplorato relitti e ambienti sommersi complessi portando avanti attività di formazione e divulgazione.

Il Premio Academy Award 2025, che è il corripondente del Tridente d’Oro ma conferito a società, enti o istituzioni, sarà assegnato a Jonian Dolphin Conservation, organizzazione non governativa italiana impegnata nella tutela dei delfini e degli altri cetacei nel Mar Ionio e nelle aree circostanti.

Domenica 25 maggio si svolgerà la 2ª Traversata delle Tre Nazioni - Gara Internazionale di nuoto in acque libere - singola e staffetta: atlete e atleti italiani, croati e sloveni affronteranno una sfida di 27 km. in mare aperto, partendo da Punta Salvore in Croazia, attraversando il tratto di mare davanti a Pirano per arrivare infine a Trieste, approdando davanti a Piazza dell'Unità d'Italia. La Traversata rappresenterà anche un’opportunità per celebrare la cooperazione internazionale e l’unità tra diverse nazioni e suggellare il loro profondo legame con il mare. A premiare gli atleti sarà la madrina dell'evento, la torinese Silvia Boidi, prima donna a compiere tre volte la Traversata delle Bocche di Bonifacio e già presente alla prima edizione della Traversata. Testimonial sarà Dino Schorn, ex nazionale di nuoto di fondo affermatosi come uno dei protagonisti del nuoto master, coronando la sua eccezionale carriera nella stagione 2022/2023 con una vittoria mondiale a Fukuoka, in Giappone.

Programma completo QUI 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy