Skip to main content

Mare e Vitovska in Morie edizione n.17

vitovska 2023 foto vilia lunavitovska 2023 foto vilia luna

Presentata il 23 giugno 2023 nella sede IAT di Sistiana la 17. edizione di Mare e Vitovska in Morje, appuntamento attesissimo organizzato dall'Associazione Viticoltori del Carso nei seducenti storici spazi del Castello di Duino. La Vitovska è il vino simbolo del Carso, una varietà locale nata probabilmente dall'incrocio naturale di malvasia e glera, che, non a caso, sono le uniche altre due varietà bianche autoctone.

Continua a leggere...Mare e Vitovska in Morie edizione n.17

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Vigneti Aperti FVG 24 e 25 giugno

vigneti aperti 24 25 giugnovigneti aperti 24 25 giugno

Vigneti Aperti FVG nel weekend del 24-25 GIUGNO con tante cantine che vi aprono le porte per farvi trascorrere una giornata  a contatto con la natura tra i vigneti in piena fioritura e tra i quali si possono già intravedere i primi grappoli.

Continua a leggere...Vigneti Aperti FVG 24 e 25 giugno

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Rosè La Gordonne profumo di estate

chateaux la gordonne chateaux la gordonne

Château La Gordonne, zona del Var in Provenza è un domaine storico fondato nel 1652. La campana, simbolo dello Château, risale al 1654 ed è considerata monumento storico. È una delle più grandi proprietà della Provenza con 350 ettari di vigneti a corpo unico piantati in un terreno argilloso-calcareo povero di humus poco profondo e sassoso che si affaccia sul mare. Il Maestrale protegge i vigneti dall’umidità. Un terroir che fa di La Gordonne uno dei domaine gioiello tra i Vranken Estates, proprietà di Vranken-Pommery Monopole.

Continua a leggere...Rosè La Gordonne profumo di estate

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Degustazione olfattiva per i vini doc Friuli Aquileia

aquileia bicchieri degustazioneaquileia bicchieri degustazione1° edizione di Esplorâ (in friulano Esplora, cioè Scopri, Osserva) per i vini Doc Friuli Aquileia. Sono stati ufficialmente presentati i vini vincitori della Selezione  e, al termine, il Consorzio tutela vini Doc Friuli Aquileia ha organizzato un interessante laboratorio olfattivo.

Continua a leggere...Degustazione olfattiva per i vini doc Friuli Aquileia

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

60°anniversario della Selezione dei Vini Consorzio Vini Doc Aquileia

le bottiglie premiatele bottiglie premiate

2023. 60°anniversario della Selezione dei Vini Consorzio Tutela Vini Doc Aquileia 1° edizione Esplorâ (in friulano Scopri, Osserva). Strassoldo, Molin di Ponte. Alcuni anni prima della nascita del Consorzio Tutela Vini Doc Friuli Aquileia i produttori avevano deciso di dare inizio alla Selezione dei Vini del territorio con l’intento di valorizzarne le migliori espressioni. Fra più di 50 vini valutati, la giuria ha proclamato i vincitori:

Continua a leggere...60°anniversario della Selezione dei Vini Consorzio Vini Doc Aquileia

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Mormora vino di Cantina Sottomarina

cantina sottomarina paololeocantina sottomarina paololeoMORMORA: vino di Cantina Sottomarina. Paololeo, la prima azienda pugliese a incantinare in mare il 13 giugno 2023 ha fatto immergere nel mare del Salento 1011 bottiglie di Mormora, Metodo Classico Pas Dosé, ottenuto  da due varietà autoctone da riscoprire, la Verdeca e il Maresco. 

Continua a leggere...Mormora vino di Cantina Sottomarina

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Trabocco lo spumante d'Abruzzo Doc con il mare dentro

trabocco abruzzese simbolo del nuovo spumante doctrabocco abruzzese simbolo del nuovo spumante doc

Trabocco. Spumante d’Abruzzo DOC. Il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo presenta il nuovo progetto legato ai vitigni autoctoni e al Metodo Italiano. Già nel 2010 con la nascita della DOC Abruzzo, il Consorzio ha voluto mettere a tutela gli autoctoni riscoperti e rigorosamente imbottigliati in regione, a partire da Pecorino e Passerina d’Abruzzo che si sono fin da subito dimostrati adatti anche alla spumantizzazione.

Continua a leggere...Trabocco lo spumante d'Abruzzo Doc con il mare dentro

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Vigneti Aperti 17 e 18 giugno 2023

vigneti aperti 17 18 giugno vigneti aperti 17 18 giugno

VIGNETI APERTI in Friuli Venezia Giulia sabato 17 e domenica 18 giugno 2023. Ci stiamo avvicinando all'arrivo dell'estate e i vignaioli attendono - con ansia e attenzione al meteo - questo momento di crescita delle viti.  Ma intanto sono pronti a trascorrere con voi un fine settimana en plein air.

Continua a leggere...Vigneti Aperti 17 e 18 giugno 2023

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Art without borders. Musica e danza senza confini. Inizio a Colmello di grotta.

awb art without bordersawb art without borders

ART WITHOUT BORDERS, la rassegna di eventi che celebra la capacità dell’arte di creare legami e di abbattere confini e limiti avrà inizio giovedì 15 giugno 2023 alle 20 a Farra d’Isonzo nella cantina - e fuori cantina - di  Colmello di Grotta (via Gorizia 133). Protagonista il Duo Nuances, formato da Laura Pandolfo all’arpa e Anna Govetto al flauto traverso. #èbelloedègratis

Continua a leggere...Art without borders. Musica e danza senza confini. Inizio a Colmello di grotta.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Scopri il nuovo ambasciatore dell'Albana

premiazione finalistipremiazione finalisti

Arriva da Conselice, nel ravennate, uno dei territori più colpiti dall’alluvione: “Dedico questa vittoria a tutti i vignaioli della nostra terra ferita ma pronta a rialzarsi”. Marco Saiani è il nuovo ambasciatore dell’Albana.  È Marco Saiani il nuovo ambasciatore dell’Albana vincitore dell settima edizione del Master Romagna Albana Docg svoltosi a Bertinoro.

Continua a leggere...Scopri il nuovo ambasciatore dell'Albana

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo. Numero 52

cornium 33cornium 33 

 

52° FIERA DEI VINI DI CORNO DI ROSAZZO (UD). In Piazza Divisione Julia (piazza Tocai) dal 16 al 20 giugno 2023 la Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo vi attende . La tradizione vuole che i viticoltori del territorio allestiscano il proprio chiosco mettendo in mescita i vini della propria cantina. Per la 52° edizione ci saranno 10 produttori con circa 100 etichette di vini in mescita. Nella Sala Azzurra della Casa Comunale verrà allestita l’Enoteca con vini da tutta la Regione con altre cento etichette in degustazione. 

marcia dei vini fiasp 2023marcia dei vini fiasp 2023

Continua a leggere...Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo. Numero 52

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .