Skip to main content

L'Albana si fa in tre Metodo Classico, bianco fermo secco, passito

brutbrut

L'Albana si fa in tre Metodo Classico, bianco fermo secco, passito. Branchini 1858 è stata la prima cantina a spumantizzare le uve di Albana con il Metodo Classico Branchini 1858 Brut: un’Albana al 100%, che dopo il tiraggio matura per 36 mesi sui lieviti  con il remuage fatto rigorosamente a mano.


Colore giallo paglierino brillante e perlage vivace, fine e persistente, al naso è delicato ed elegante, punteggiato di note floreali di caprifoglio e camomilla, arricchite da fragranti note di brioche e bignè oltre a un tocco di erbe di campo leggermente aromatiche.
Un Metodo Classico brioso, di bella freschezza e sapidità, con un finale leggermente amaricante. Freschezza e acidità perfettamente calibrate da portare a tutto pasto abbinato a piatti di pesce, fritture, salumi tipici romagnoli e con formaggi freschi ed erborinati. 

dutiadutia

Dutia Albana di Romagna DOCG Secco

Il Dutia Albana di Romagna DOCG Secco è un omaggio alla storia di Dozza.  Dutia è, infatti, il nome antico di Dozza, località dove si trova la cantina. Un Albana in purezza con un profilo  aromatico e molto “estivo” che spazia dalla susina alla banana, dalla pera all’ananas, rinfrescato da intriganti sentori di aneto. Al sorso risulta pieno ed elegante, con un tannino vellutato e una bella acidità.
Da proporre con crudità di pesce, piatti a base di verdure, formaggi semi-stagionati, ma anche con i tortelli, ad esempio di ricotta alla salvia. Imperdibile con la regina dello “street food” romagnolo che mette tutti d’accordo: la piadina.

dor luce dor luce

D’Or Luce Albana di Romagna Docg Passito.

L’uva appassisce in cassette, in ambiente ventilato, per circa 3 mesi, poi si passa alla vinificazione, che ha come punto centrale la fermentazione di un anno in barrique nuove; seguono 12 mesi in bottiglia.
Colore giallo dorato con riflessi oro antico, profumi intensi e fruttati in cui spiccano note di confettura di albicocca, camomilla, spezie dolci e fiori appassiti; al sorso la dolcezza è bilanciata da grande freschezza, che esalta gli aromi di frutta sciroppata, frutta secca e miele senza mai essere stucchevole.
Indimenticabile e meditativo, si abbina alla perfezione a biscotteria secca e a crostate, al gelato e a dessert a base di crema pasticcera.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy