Il metodo Talento
Il metodo Talento. La menzione Talento è riservata a tutti gli spumanti italiani ottenuti tramite la seconda rifermentazione in bottiglia (metodo classico), utilizzando esclusivamente le varietà Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco certificate DOC, con un minimo di 15 mesi di affinamento sui lieviti e solamente di tipologia Brut. #chiediloaqb
Il Talento è un marchio di cui oggi è titolare il Ministero delle Politiche Agricole.
Il logo raffigura il simbolo stilizzato del “pupitre”, cioè il cavalletto di legno sul quale vengono deposte le bottiglie rovesciate, durante una delle fasi di produzione dello spumante.
Nel 1996 l’Istituto Talento Metodo Classico (ex Istituto Italiano Metodo Champenois) registrò il marchio al fine di identificare, tutelare e promuovere gli spumanti italiani di qualità. Successivamente con il DM del 30 dicembre 2004 (GU n. 12 del 17.01.2005), l’Istituto rinunciò espressamente ai diritti di esclusività e perciò oggi tale menzione è utilizzabile per tutte le produzioni di spumante italiano elaborato con il metodo classico e a determinate condizioni.
Lo scoprirete nella magica serata East Sparkl del 31 maggio 2024 nell'azienda di Alessio Dorigo a Premariacco.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .