Skip to main content

De-vino on tour negli Interspar FVG

locandina locandina

De-vino on tour negli Interspar FVG. Sabato 14 giugno 2025 nei punti vendita di Pordenone, Bagnaria Arsa, Pradamano, Martignacco e Cassacco degustazione gratuita dedicata per coprire i vini e i produttori vinicoli del Friuli-Venezia Giulia.

Protagoniste dell’appuntamento le cantine Fantinel, Società Agricola Paradiis, Vini Ruj, Vini Gildo e Vini Ciani. Un appuntamento all’insegna del gusto per scoprire le eccellenze vinicole del territorio, conoscere e degustare gratuitamente i vini di cinque produttori locali raccontati da esperti sommelier: sono questi gli elementi caratterizzanti dell’iniziativa “De Vino On Tour” organizzata da Despar Nord sabato 14 giugno dalle 16.30 alle 19.30 nei punti vendita Interspar di Pordenone (Via Benedetto Marcello, 7), di Bagnaria Arsa (Via E. Mattei), Pradamano (Via Pier Paolo Pasolini, int 4), Martignacco (SS464 Spilimbergo) e Cassacco (Viale Pontebbana, 53).

All’Interspar di Pordenone la Cantina Fantinel con sede a Tauriano di Spilimbergo in provincia di Pordenone. Fondata nel 1969, Fantinel è una fra le realtà più rappresentative di tutto il Friuli. Con circa 300 ettari di proprietà nelle DOC Grave, Prosecco e Collio, i vitigni coltivati dall’azienda sono sia gli autoctoni friulano, ribolla gialla, refosco dal peduncolo rosso, verduzzo, che vitigni internazionali quali sauvignon blanc, cabernet sauvignon, merlot, chardonnay, cabernet franc. Fantinel segue i ritmi naturali di ogni vite, il giusto ciclo vegetativo, mantenendo un approccio ecosostenibile, anche utilizzando soluzioni all’avanguardia.

Protagonista della degustazione nell’Interspar di Bagnaria Arsa sarà la Società Agricola Paradiis, una delle realtà vitivinicole più interessanti del medio Friuli-Venezia Giulia. Distesa su un territorio di 25 ettari, la tenuta sorge e si sviluppa a Paradiso, piccola frazione del Comune di Pocenia a metà strada tra Udine e Lignano Sabbiadoro. In queste terre denominate “terre forti” proprio per la natura geologica dei terreni particolarmente tenaci ed argillosi, adatti alla coltivazione di uve a bassa resa per ettaro, è possibile ottenere vini che si distinguono per una spiccata personalità e caratteristiche uniche.

All’Interspar di Pradamano al centro della degustazione ci saranno i vini della cantina Vini Ruj, azienda guidata dalla famiglia Kovac, con sede nella piccola frazione di Doberbò del Lago, a pochi chilometri dal confine con la Slovenia, nel cuore pulsante del Carso goriziano. La famiglia Kovac ha costruito una particolarissima cantina sotterranea scavata nella roccia ad una profondità di 10 metri, in cui la temperatura è mantenuta fresca e costante tra gli 8-10 gradi. Sono oltre 4 gli ettari vitati dove si coltivano le uve tipiche della zona, quali Terrano e Malvasia Istriana, e altre tipiche uve rosse internazionali, come il Merlot e il Cabernet. Con una mescolanza di terre ed elementi minerali i vini assumono un profilo fresco e minerale.

All’Interspar di Martignacco sarà ospite la cantina Vini Gildo, un’azienda familiare di Spessa di Cividale del Friuli, nel cuore della zona DOC Friuli Colli Orientali. Dedicandosi alla coltivazione di cinquanta ettari di vigneto, sul tipico terreno costituito dalla ponca, la cantina produce vini autoctoni e internazionali, che rispecchiano la più tipica cultura enologica friulana. La produzione offre un’ampia gamma di vini e spumanti sia della Linea Classica, caratterizzata da vini freschi, che della selezione Ronco del Bacco, costituita da vini più corposi e affinati in tonneaux di rovere francese.

Nel punto vendita Interspar di Cassacco sarà la cantina Vini Ciani a presentare i propri prodotti: da oltre trent’anni l’azienda Ciani produce vini di qualità espressione della tradizione e del territorio delle Grave del Friuli, una peculiare area di terra pianeggiante e a consistenza ghiaiosa posta a cavallo fra le province di Udine e Pordenone. La commistione fra antiche tradizioni agronomiche rurali e moderne tecniche di vinificazione dà vita a prodotti genuini, di una semplicità mai scontata e sempre orientati alla ricerca della massima qualità.

Durante gli appuntamenti i clienti e gli appassionati di vino avranno l’opportunità di partecipare alla scoperta delle eccellenze prodotte dalle quattro realtà produttive del Friuli Venezia Giulia che si distinguono per il forte legame con il territorio e l’elevata qualità della proposta enologica, offrendo così un’occasione preziosa per valorizzare il patrimonio vinicolo locale e promuovere una cultura del vino autentica e consapevole. Per l’occasione, saranno presenti esperti sommelier che guideranno i partecipanti in un percorso tecnico ed emozionale attraverso la degustazione di alcune tra le migliori etichette di questa cantina, espressione dell’eccellenza e della capacità produttiva del territorio.

Fabrizio Cicero, Direttore Regionale Friuli-Venezia Giulia di Despar Nord, ha commentato: “Ogni vino è il frutto di un intreccio profondo tra ambiente, cultura e dedizione alla qualità. Il progetto De Vino On Tour nasce per raccontare e sostenere i vini d’eccellenza, mettendo in luce il legame autentico con le radici e le tradizioni enologiche del territorio. Gli eventi guidati da sommelier non sono solo momenti di degustazione, ma vere e proprie esperienze che uniscono conoscenza, storia e tecnica, offrendo al pubblico spunti inediti sulle produzioni locali. Questa iniziativa è dunque una perfetta rappresentazione di quello che noi come azienda ci impegniamo a fare ogni giorno nei nostri punti vendita: promuovere le eccellenze enogastronomiche che rendono unica la nostra regione”.

“De Vino On Tour” è un’iniziativa con la quale Despar conferma l’impegno nel promuovere i prodotti provenienti da filiera corta, offrendo al pubblico esperienze coinvolgenti all’insegna del gusto, della qualità e della tradizione. L’appuntamento si svolge contemporaneamente in 42 punti vendita Interspar delle cinque regioni in cui l’azienda è presente.

La degustazione è gratuita e ad accesso libero, tutte le informazioni sul De Vino On Tour sono disponibili QUI 

Despar Nord (Aspiag Service S.r.l.)
Despar Nord- Aspiag Service, concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna e Lombardia, opera nel settore della grande distribuzione organizzata, vendendo all’ingrosso e al dettaglio prodotti alimentari e non. Nei territori in cui è presente, con una rete logistica di 10 piattaforme di cui 4 Direzioni Regionali (Mestrino, Bolzano, Udine e Castel San Pietro Terme), gestisce 247 punti vendita diretti e rifornisce 303 punti vendita affiliati, grazie ai suoi oltre 9.750 collaboratori. Assieme alle concessionarie SPAR di Austria, Slovenia, Croazia e Ungheria, Aspiag Service fa parte del gruppo SPAR Austria. Despar Nord è inoltre parte del Consorzio Despar Italia che, con i suoi 6 soci consorziati, riunisce tutte le concessionarie del marchio sul territorio nazionale.

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy