Skip to main content

Consegnato al Ceo VZS l'assegno con la somma raccolta negli eventi di beneficenza

la consegna della somma raccolta per il Ceo vzsla consegna della somma raccolta per il Ceo vzsPresentato ufficialmente nella sede del Ceo di Malchina (Duino-Aurisina) il calendario degli appuntamenti che si svolgeranno nel territorio comunale e non solo per la Settimana della Mobilità sostenibile, iniziativa promossa dall'Unione Europea. Previsto il coinvolgimento di una trentina di realtà che proporranno escursioni, mostre, conferenze e altro.

Continua a leggere...Consegnato al Ceo VZS l'assegno con la somma raccolta negli eventi di beneficenza

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La Stiria ritorna a Friuli doc dal 12 al 16 settembre

cartoline dalla Stiria cartoline dalla Stiria

La Stiria ritorna al Friuli Doc dal 12 al 16  settembre 2024 nel cuore di Udine. Sarà una presenza forte, con la ristorazione del gruppo Grossauer, che gestisce tra la  Stiria e Vienna 20 ristoranti, e la presenza non solo dello stand dell’ente turistico del Land della Stiria ma anche di quelli delle aree turistiche Thermen & Vulkanland, di Hochsteiermark e di Graz.

Continua a leggere...La Stiria ritorna a Friuli doc dal 12 al 16 settembre

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Settimana della Mobilità sostenibile 2024 Duino Aurisina c'è

settimana europea mobilità 2024settimana europea mobilità 2024

Settimana della Mobilità sostenibile 2024-Duino Aurisina c'è. Il tema scelto dalla Commissione Europea per l’edizione 2024 è “SPAZIO PUBBLICO CONDIVISO. Tra il 13 e il 22 settembre sono previsti 20 eventi con il coinvolgimento di 30 entità per attività di tutti i gusti: escursioni di nordic walking, incontri, conferenze, mostre, animazione, piantumazioni e iniziative sostenibili.

Continua a leggere...Settimana della Mobilità sostenibile 2024 Duino Aurisina c'è

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Braul in concerto sul colle di Buja

BraulBraul

Braul in concerto sul colle di Buja. Sabato 7 settembre alle 17 nella corte di Casa Ursella a Monte di Buja - a chiusura della rassegna “Note nei roccoli e nelle corti”  edizione 2024 -  è in programma il concerto del gruppo Braul, evento promosso dall’Ecomuseo in collaborazione con il Comune e il Gruppo ANA di Buja. In caso di maltempo, il concerto si svolgerà al coperto.

Continua a leggere...Braul in concerto sul colle di Buja

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

The Queen of Taste festival gourmet della cucina di montagna

 

the queen of taste pubblico the queen of taste pubblico The Queen of Taste festival gourmet della cucina di montagna a Cortina d'Ampezzo il 7 e 8 settembre 2024 con chef stellati e giovani talenti. Ottava edizione di "The Queen of Taste", il festival del gusto, organizzato da Chef Team Cortina e Cortina For Us, in collaborazione con Ega Worldwide Congresses & Events, con il patrocinio del Comune di Cortina d'Ampezzo, della Provincia di Belluno e della Regione del Veneto. per promuovere la tradizione culinaria ampezzana e la ristorazione di montagna, rivisitandole in chiave gourmet. 

Continua a leggere...The Queen of Taste festival gourmet della cucina di montagna

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Convegno tematico e golosa serata benefica da Usaj ad Aurisina

azienda agricola Usaj azienda agricola Usaj

Convegno tematico e golosa serata benefica da Usaj ad Aurisina.  Sabato 31 agosto 2024 dalle 17.00 all''Azienda Agricola Usaj, Aurisina 8 si svolgerà un convegno moderato dal giornalista Ugo Salvini (Il Piccolo) dal titolo "Turismo enogastronomico, idee, proposte e prospettive". Dalle 18.00 alle 23.00, sempre presso l'Azienda Agricola Usaj di Aurisina è in programma una serata benefica dal titolo "Sulla via dei sapori del Carso e del Collio". 

Continua a leggere...Convegno tematico e golosa serata benefica da Usaj ad Aurisina

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Manca un mese all'appuntamento con Gusti di Frontiera

conferenza stampa conferenza stampa Manca un mese all'appuntamento con Gusti di Frontiera 2024. Dal 26 al 29 settembre Gorizia diventerà il centro del mondo del gusto del Nord Est e non solo. 350 gli stand da 45 diverse nazioni, suddivisi nei tradizionali 14 borghi. 

Gusti di Frontiera

Continua a leggere...Manca un mese all'appuntamento con Gusti di Frontiera

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Sardon Run amore per la corsa e per il territorio

Sardon Run Sardon Run Sabato 24 agosto alle 18 al Villaggio del Pescatore (Duino Aurisina) si svolge la prima edizione di Sardon Run a cura della Asd SentieroUno con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina. Camminata, Corsa da 5-15-21 km. Divertimento, sport, storia e gastronomia. Immancabile il tuffo in mare a fine gara e la scorpacciata di sardoni fritti!

Continua a leggere...Sardon Run amore per la corsa e per il territorio

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Con ferragosto le feste non sono finite parte la prima edizione di eno_book festival

Eno book locandinaEno book locandina

Con ferragosto le feste non sono finite, parte infatti la prima edizione di eno_book festival. Due settimane dense di eventi sono in porgramma ogni giorno di agosto anche dopo le festività di San Rocco. Dal 22 agosto, infatti, il Gruppo Ermada Flavio Vidonis con il sostegno della Regione FVG sui bandi turismo il patrocinio del Comune di Duino Aurisina, organizza la prima edizione di “Eno_Book Festival Internazionale della letteratura Enogastronomica” con degustazioni, dibattiti e incontri mirati a valorizzare la cultura culinaria e le sue espressioni sul territorio. Eno book presentazioneEno book presentazione

Continua a leggere...Con ferragosto le feste non sono finite parte la prima edizione di eno_book festival

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

A Buje d'Istria con Eno Book e Le Notti del Vino CdV

notti del vinonotti del vino

 

A Buje d'Istria con Eno_Book e Le Notti del Vino CdV. Il 23 agosto dalle 20.30 Le città del Vino FVG sbarcano in Croazia a Buje d’Istria nel suggestivo Borgo San Mauro – Momiano, perla dell’Istria nordoccidentale, nota per lo squisito Moscato di Momiano, certificato DOP nel 2021. Senza dimenticare che qui siamo nella terra del Tartufo. 

Continua a leggere...A Buje d'Istria con Eno Book e Le Notti del Vino CdV

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy