Skip to main content

Concluso il Progetto Mitreo tra Storia e Leggenda

partenza delle visite guidate partenza delle visite guidate
Concluso il Progetto "Mitreo, tra Storia e Leggenda". Un’iniziativa che, da febbraio a dicembre 2024, ha offerto un percorso di conoscenza e approfondimento sul sito archeologico della Grotta del Mitreo a Duino Aurisina.

Continua a leggere...Concluso il Progetto Mitreo tra Storia e Leggenda

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La Corsa della Bora diventa anche festival enogastronomico

la corsa della bora 2025la corsa della bora 2025La Corsa della Bora diventa anche festival enogastronomico. Tante le novità in programma per festeggiare il decennale de La Corsa della Bora.  A partire dal numero di corse: ben nove, dal "Borin" da 5 km alla "Anniversary Ultra" da 105 km. Ma l'appuntamento del 5 gennaio 2025 sarà  

Continua a leggere...La Corsa della Bora diventa anche festival enogastronomico

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La Corsa della Bora-decima edizione-5 gannaio 2025

la corsa della bora la corsa della bora La Corsa della Bora-decima edizione-5 gennaio 2025. Un evento straordinario per la città di Trieste e del Carso. Qubi seguirà puntualmente tutti gli sviluppi e le tappe che fra un mese porteranno a compimento una vera festa di sport, di corsa, di territorio, di esperienze golose. Intanto ci piace dare inizio ai nostri report con le dichiarazioni dei tanti partecipanti alla conferenza stampa di presentazione. Una conferenza dal tavolo affollatissimo a testimonianza della rete di sinergie messa in atto dall'organizzazione dell’Asd SentieroUno e dove gli apprezzamenti positivi sono stati concordi sul considerare questo un super-evento.  

Continua a leggere...La Corsa della Bora-decima edizione-5 gannaio 2025

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

A Tissano-Santa Maria la Longa mostra su Ungaretti

Locandina inaugurazione della mostra dedicata a Ungaretti Locandina inaugurazione della mostra dedicata a Ungaretti A Tissano-Santa Maria la Longa mostra su Ungaretti. Giuseppe Ungaretti: una voce in tempo di pace. Un nuovo capitolo del progetto culturale del Gruppo Ermada Flavio Vidonis dedicato al poeta prende vita a Villa Mauroner di Tissano (Santa Maria La Longa).  

Continua a leggere...A Tissano-Santa Maria la Longa mostra su Ungaretti

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Acqua terra fuoco e pietra. Video alla Casa della Pietra di Aurisina

fotogramma video alla casa della pietra fotogramma video alla casa della pietra Acqua terra fuoco e pietra. Video alla Casa della Pietra di Aurisina. Mercoledì 27 novembre 2024  alle 18.00, presso la Casa della Pietra di Aurisina si terrà l'evento conclusivo dedicato alla tragedia del Vajont nell’ambito del progetto "Acqua, Terra, Fuoco e Pietra, impegno e rispetto per la memoria. Vajont, una lezione ancora aperta."

Continua a leggere...Acqua terra fuoco e pietra. Video alla Casa della Pietra di Aurisina

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Col bat detector sulle falesie alla scoperta dei pipistrelli

autunno 2024autunno 2024

Col bat detector sulle falesie alla scoperta dei pipistrelli. È questo il titolo di un originale e interessante appuntamento proposto dal Comune di Duino Aurisina in collaborazione con AMP nell'ambito del calendario "Visite naturalistiche gratuite lungo il Sentiero Rilke". 

Continua a leggere...Col bat detector sulle falesie alla scoperta dei pipistrelli

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Festa della pitina a Tramonti di Sopra

pitinapitina

Festa della pitina a Tramonti di Sopra (PN). Il 16 e 17 novembre torna la festa in onore della pitina IGP, primo presidio Slow Food del Friuli Venezia Giulia, la polpetta di carne affumicata e speziata (ovina, caprina o originariamente di camoscio e capriolo), nata per conservare la carne nei mesi autunnali e invernali, in zone tradizionalmente povere.

Continua a leggere...Festa della pitina a Tramonti di Sopra

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Strugnano propone la festa dei cachi

 

Strugnano panorama ph jaka ivancicStrugnano panorama ph jaka ivancic

Strugnano propone la festa dei cachi. Dal 15 al 17 novembre 2024 nell'Istria slovena. Il cachi - si chiama correttamente cachi come se fosse un plurale - per me uno dei frutti più voluttuosi dell'autunno, diventa protagonista di appuntamenti golosi e di benessere.

succo di cachi jaka ivancicsucco di cachi jaka ivancic

Continua a leggere...Strugnano propone la festa dei cachi

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Fa tappa a Lubiana la mostra sulla pietra di Aurisina

locandina italiano locandina italiano Mercoledì 13 novembre 2024 alle 17.00 presso il Padiglione/ STEKLENI DVORANI / C stand 22 alla Fiera AMBIENT IN DOM PLUS 2024 -  Ambient and Home Plus Fair, fiera dell'interior design e della ristrutturazione della casa che si svolge a Lubiana è in programma una nuova tappa per la mostra “Da Lubiana a Trieste – La pietra di Aurisina, del Carso e dell’Istria, in Italia e nel mondo”. 

locandina in slovenolocandina in sloveno

Continua a leggere...Fa tappa a Lubiana la mostra sulla pietra di Aurisina

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy