Skip to main content

Duino Aurisina. Festa alpina per l'Emilia Romagna

festa alpini.png 1festa alpini.png 1

Nei giorni 7 e 8 luglio 2023 è in programma la prima Festa Alpina per l'Emilia Romagna, una manifestazione benefica promossa da Famiglia Alpina Duino Aurisina, Gruppo Ermada Flavio Vidonis e Bar Alabarda con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina - Obcina Devin Nabrezina, il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sul progetto Duino&Book “Un Mare di Storie di Pietre, Angeli e Vini” in collaborazione con ANA - Sezione di Trieste, ANA - Sezione di Gorizia ANA; in collaborazione con Duino&Book.

Continua a leggere...Duino Aurisina. Festa alpina per l'Emilia Romagna

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La Sonnambula di Bellini in scena nel teatro di verzura

 teatro di verzura nel castello di spessateatro di verzura nel castello di spessa

Teatro di Verzura del Castello di Spessa, Capriva del Friuli. Per la 16esima edizione del Piccolo Opera Festival  va in scena La Sonnmabula di Bellini. Doppio appuntamento martedì 4 luglio  e giovedì 6 luglio 2023 dalle 20.30. Cast transfrontaliero. Il teatro di verzura è uno spettacolo all'aperto nato nella tradizione dei giardini all'italiana a partire dal XVIII secolo. 

Continua a leggere...La Sonnambula di Bellini in scena nel teatro di verzura

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Vittorio Locchi e il cane Isonzo

Vittorio Locchi e il cane Isonzo Vittorio Locchi e il cane Isonzo Vittorio Locchi e il cane Isonzo. Storia di un’amicizia nella Grande Guerra è il titolo del libro di Serenella Ferrari, terzo classificato al premio Firenze 2022, che sarà presentato nella cantina Castel San Mauro, Loc. Castel S. Mauro 1 (Gorizia) 

Continua a leggere...Vittorio Locchi e il cane Isonzo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Premio letterario Di viti in vita: annunciati i vincitori

salita a villa di toppo floriosalita a villa di toppo florio

Chi sono i vincitori del  PREMIO LETTERARIO DI VITI IN VITA. POESIE E VIN TAI CUEI DI BURI? Annunciati i vincitori della prima edizione del premio letterario nazionale di Poesia e Narrativa "Di viti in vita - Poesie e vin tai cuei di Buri". La premiazione si svolgerà all'interno della  90ma edizione della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio domenica 11 giugno 2023 alle 20 in Villa di Toppo-Florio. Il premio, promosso dalla Pro Loco Buri, era rivolto ad adulti e ragazzi, che hanno potuto inviare brevi racconti e poesie in lingua italiana, friulana e nelle lingue delle Comunità Linguistiche della regione Friuli Venezia Giulia.

Continua a leggere...Premio letterario Di viti in vita: annunciati i vincitori

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Tre concorsi letterari stanno per scadere. Partecipa!

duino book duino book

Sono tre i concorsi letterari presenti all'interno della decima edizione di Duino&book 2023. In scadenza il 30 giugno e 2 luglio sono tutti e tre giunti alla loro terza edizione- Sono promossi dall'Associaizone Nazione Città del Vino, dal Comune di Prepotto e dall'Associazione Poiein.

Continua a leggere...Tre concorsi letterari stanno per scadere. Partecipa!

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Distilleria Tosolini ospita evento Airc Passi per la ricerca

promo aircpromo airc

PASSI PER LA RICERCA, SI VA IN SCENA: serata a favore di fondazione AIRC per la ricerca sui tumori che colpiscono le donne. Povoletto (UD). Distilleria Bepi Tosolini. Giovedì 18 maggio ore 19.30. Seconda edizione dell'evento che unisce ‘Moda, Poesia e Danza a sostengono dei ricercatori AIRC.

Continua a leggere...Distilleria Tosolini ospita evento Airc Passi per la ricerca

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Nuova presentazione del libro Manca il sale? Di Annalisa Sandri

 

annalisa sandri alla dama biancaannalisa sandri alla dama biancaNuova presentazione del libro Manca il sale? Di Annalisa Sandri. Una presentazione in versione pre estiva alla Dama Bianca di Duino lunedì 15 maggio dalle 17.30, per scoprire in modo semplice divertente e inconsueto come darsi tutte le risposte quando non sappiamo cosa preparare per cena. È un Manuale di cucina per indecisi che leggerete con piacere e del quale non potrete più fare a meno soprattutto quando vi mancano le idee in cucina.  

Continua a leggere...Nuova presentazione del libro Manca il sale? Di Annalisa Sandri

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Mostra fotografica sulle malghe nel Museo Etnografico del Friuli

malghemalghe

Mostra fotografica Le malghe di Ugovizza/Ukovške planine. Le Fotografie di France Stele in mostra nelle sale del Museo Etnografico del Friuli Palazzo Giacomelli, via Grazzano, Udine. Un mondo che profuma di fieno, che risuona di campanacci, che sa di formaggio, che racconta di estati che diventano presto inverni.

Continua a leggere...Mostra fotografica sulle malghe nel Museo Etnografico del Friuli

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Prua a Siroco. Piccola rassegna sul mare Adriatico

prua a siroco 2023prua a siroco 2023

PRUA A SIROCO. Piccola rassegna sul mare Adriatico storia, usi, costumi, musica e tradizione. Ottava edizione 2023. Muggia/Trieste. Si svolgerà a Trieste e a Muggia (rispettivamente il 21 e il 22 aprile. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Continua a leggere...Prua a Siroco. Piccola rassegna sul mare Adriatico

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Premio letterario Di viti in Vita. Buttrio. Fiera dei Vini

Buttrio Villa di Toppo Florio ph bluefotoButtrio Villa di Toppo Florio ph bluefoto

La Fiera regionale dei Vini di Buttrio compie novant'anni. È la fiera enoica più antica del Friuli. Nell'occasione la Pro Loco  ha indetto un Premio letterario nazionale dal titolo "Di viti in vita - Poesie e vin tai cuei di Buri", curato da Maurizio Mattiuzza. È rivolto ad adulti e ragazzi, che possono inviare brevi racconti e poesie in lingua italiana o in friulano.

Scadenza per l'invio il 15 maggio 2023. Premiazioni domenica 11 giugno 2023 nel corso degli appuntamenti della Fiera. 

. "Il premio che organizziamo con il sostegno del Comune - spiega  il presidente della Pro Loco Buri Emilio Bardus - è rivolto a opere letterarie che si ispirino e trattino in piena libertà creativa, l’arte del produrre vino di pregio, della coltivazione della vite e temi legati all’amore per la terra e per il paesaggio".

Per informazioni e per scaricare la scheda di iscrizione cliccare QUI

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .