Prua a Siroco. Piccola rassegna sul mare Adriatico
prua a siroco 2023
PRUA A SIROCO. Piccola rassegna sul mare Adriatico storia, usi, costumi, musica e tradizione. Ottava edizione 2023. Muggia/Trieste. Si svolgerà a Trieste e a Muggia (rispettivamente il 21 e il 22 aprile. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
LE DICHIARAZIONI
“Per l'Orchestra a Fiati Città di Muggia "Amici della Musica" APS, organizzatrice dell'evento – spiega il segretario artistico, Andrea Sfetez - vuole essere un momento di approfondimento di legami artistici e culturali con le comunità amiche e un modo per allacciare nuovi rapporti con comunità ai più sconosciute, rendendo così Muggia tutta portavoce di un significativo messaggio di comunione d'intenti nella condivisione di esperienze storiche e artistiche. Un messaggio apprezzato dagli Enti patrocinatori dell'evento: il Comune di Muggia e l'Unione Italiana".
“Quest'anno – dichiara Ferdinando Parlato, Presidente dell’Orchestra a Fiati Città di Muggia APS “Amici della Musica” – festeggiamo l'ottava edizione con una rassegna di storia, usi, costumi musica e tradizioni delle terre già confinanti del mare Nord Adriatico e precisamente quella fascia di costa che va da Venezia fino a tutta l'Istria e giù fino alle Bocche di Cattaro. La manifestazione vuole trasmettere i più genuini valori che le genti di questa fascia costiera si tramandano da più secoli salvaguardando soprattutto, e non solo, l'aspetto linguistico letterario e la tradizione musicale.
Non a caso tra i collaboratori della manifestazione mi piace evidenziare i quadri del Futurismo di Tullio Crali esposti dalla Galleria El Magazèin di Dignano, l'arte pittorica di Valter Tripar di Laurana e i canti del mare della Comunità degli Italiani di Parenzo e la pesca in Quarnero della Comunità degli italiani di Cherso".
Un grazie per l'ospitalità all'I.R.C.I. (Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano- Dalmata) di Trieste e al Circolo della Vela di Muggia.
IL PROGRAMMA DI VENERDI 21 APRILE
Nel museo dell’I.R.C.I. di via Torino a Trieste venerdì 21 aprile dalle 17.30
Conferenza con foto e filmati dedicati ai "piccoli cantieri e squeri" tra Pirano e Capodistria a cura di Walter Macovaz.
Intervento sul "cibo come identità"con Rosanna Turcinovich Giuricin
Presentazione, a cura di Ivona Šuman, dell'ecosistema e della storia della foce del fiume Narenta (Neretva): dalla Narona romana, all'ultimo viaggio per mare dell'Arciduca Francesco Ferdinando e la consorte Sofia che, assassinati a Sarajevo, vennero traslati via ferrovia per poi esser ospitati con tutti gli onori del caso a bordo della Viribus Unitis - da Porto Tolero - Ploce - alla volta di Trieste e Vienna "Virando di getto" nell’illustrazione dell’unico ecosistema dalmata di un agrumeto che assomiglia a un vero Eden della regione balcanica.
Di storia e arte parlerà Germano Fioranti della galleria d'arte "El Magazèin" di Dignano che ci porterà in Montenegro, partendo dalla linea celere di vapori Trieste - Castelnuovo di Cattaro ricordando Tullio Crali, il grande artista del futurismo figurativo e dell’Aeropittura, che nativo appunto di Igalo (Bocche di Cattaro), approderà poi a Trieste e Milano.
Chiuderà il pomeriggio una piccola esibizione del Coro "Semplici Note" della Serenade Ensemble con i “canti del mare canti da.... assaporare”.
INGRESSO LIBERO FINO ALL'ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
IL PROGRAMMA DI SABATO 22 APRILE
Muggia, Sala "Giorgini" del Circolo della Vela di Muggia dalle 20.00
Comunità degli Italiani di Laurana: L’arte pittorica di Valter Tripar - esposizione di suoi lavori
"Le Parentine" della Comunità degli Italiani di Parenzo: Canti del mare, canti da amare
Ugo Gerini: M.A.S.- 10.12.1917 l'impresa di Luigi Rizzo a Trieste
Comunità degli Italiani di Cherso: La pesca in Quarnero
Angelo Costacurta: Vini proibiti - Edizioni Kellermann
Mariella Terragni: Rime, versi e fiabe tra le onde
Associazione Marinara "Aldebaran": esposizione di modelli di sommergibili costruiti a Monfalcone
INGRESSO LIBERO FINO ALL'ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
Per informazioni: muggiamusica.org
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .