Skip to main content

Prepotto I racconti dello Schioppettino vince Laura Chiabudini

il pubblicoil pubblico

Prepotto. I racconti dello Schioppettino: vince Laura Chiabudini con L’Aruspice. Proclamati il 7 ottobre 2023 nel Castello di Albana , Prepotto, i vincitori del concorso letterario organizzato dal Comune di Prepotto e inserito nel programma DUINO&BOOK. Ispirato al vino Schioppettino, prodotto di punta del territorio di Prepotto, e giunto alla terza edizione, il concorso ha visto quest’anno ben 198 iscritti, che si sono misurati sul tema del "Fuorilegge”.

Ideato da Barbara Pascoli, consigliere del comune e scrittrice, il concorso esplora in ogni edizione una diversa caratteristica dello Schioppettino.

Continua a leggere...Prepotto I racconti dello Schioppettino vince Laura Chiabudini

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

I finalisti del Premio Internazionale Rilke 2023

premio rilke terza edizione locandinapremio rilke terza edizione locandina

I finalisti del Premio Internazionale Rilke 2023  presentati nella sede del CEI - Central European Initiative di Trieste. In programma nei giorni 28, 29 e 30 settembre letture, presentazioni (anche in Slovenia e Croazia) e la solenne cerimonia di premiazione nel Castello di Duino. 

Continua a leggere...I finalisti del Premio Internazionale Rilke 2023

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Turoldo e Pasolini: due figure scomode di friulani

Pasolini e TuroldoPasolini e Turoldo

TUROLDO E PASOLINI, due figure scomode di friulani. Martedì 26 settembre 2023 alle 20.30 con Cinemazero - Pordenone- si potrà vedere un documentario sul particolare legame tra il religioso e l'intellettuale dalle comuni radici friulane. Un  punto di vista che, da friulana, mi piace molto. Intervengono il giornalista Marco Roncalli e il compositore e pianista Domenico Clapasson - dedito da trentacinque anni al corpus innologico turoldiano- con i saluti di Loris Basso, presidente dell'Ente Friuli nel Mondo e di Raffaella Beano, direttrice del comitato scientifico del "Centro Studi Turoldo". Introduzione di Piero Colussi.

Continua a leggere...Turoldo e Pasolini: due figure scomode di friulani

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Appuntamento d'arte e di avventura in Villa Gallici Deciani

Villa Gallici Deciani Villa Gallici Deciani

Appuntamento d'arte e di avventura nella Villa Gallici Deciani di Cassacco. Libri e musica con gli splendori del Barocco. In collaborazione con gli Amici della Musica di Udine e Friuli concertante. Entrata libera ma posti limitati.

Continua a leggere...Appuntamento d'arte e di avventura in Villa Gallici Deciani

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Sagre di agosto in FVG con le Pro Loco

sagra dal frico di Carpaccosagra dal frico di Carpacco

Sagre di agosto in FVG con le Pro Loco.  "Un plauso ai presidenti e ai volontari che con grande impegno, destinando il loro tempo libero al bene della comunità, ogni volta riescono a donare momenti di divertimento e aggregazione al pubblico,  con il condimento indispensabile dei sapori tipici”, è il commento di Valter Pezzarini, presidente UNPLI FVG. 

Continua a leggere...Sagre di agosto in FVG con le Pro Loco

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Opicina. Festeggiamenti per il patrono San Bartolomeo

 

Opicina. Festa del patrono san Bartolomeo 2023 Opicina. Festa del patrono san Bartolomeo 2023

Opicina. Festeggiamenti per il patrono San Bartolomeo.  I tradizionali festeggiamenti dal 17 al 27 agosto 2023 propongono riti e cerimonie religiose, musica, tornei di scacchi e burraco, mercatino e intrattenimenti per bambini e adulti.

Continua a leggere...Opicina. Festeggiamenti per il patrono San Bartolomeo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Perchè si festeggia San Rocco? Conosci la sua storia?

Jacopo Tintoretto  San Rocco presentato al papaJacopo Tintoretto San Rocco presentato al papa

Perché si festeggia San Rocco? Conosci la sua storia? Sapevi che San Rocco è il secondo patrono della città di Venezia dopo San Marco? Ed è anche santo patrono di molte altre località, compresa Duino Aurisina -Devin Nabrezina, dove è ricco il programma per i festeggiamenti dal 16 agosto, data presunta della morte del santo, fino a domenica 20 agosto.  

Continua a leggere...Perchè si festeggia San Rocco? Conosci la sua storia?

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Festeggiamenti di San Rocco ad Aurisina. Ricco e coinvolgente programma

Festa di San Rocco a Duino Aurisina, Ricco programma realizzato grazie alle associazioni del territorio Festa di San Rocco a Duino Aurisina, Ricco programma realizzato grazie alle associazioni del territorio

Festeggiamenti di San Rocco ad Aurisina. Ricco e coinvolgente programma. Dal 16 al 20 agosto 2023 tradizione, cultura, mercatini, eno-gastronomia, sport e musica animeranno Aurisina, con un programma ricco di proposte atto a valorizzare il territorio e le sue risorse. “Importante”- ha sottolineato il sindaco Igor Gabrovec- “il coinvolgimento e l’apporto delle associazioni che hanno contribuito a far crescere questo evento che ci riporta alla tradizione festeggiando il santo Patrono del nostro Comune”.

Il sindaco Igor Gabrovec con la giunta di Duino Aurisina e i rappresentanti delle associazioni presenta il programma dei festeggiamenti di San Rocco 2023Il sindaco Igor Gabrovec con la giunta di Duino Aurisina e i rappresentanti delle associazioni presenta il programma dei festeggiamenti di San Rocco 2023

L’edizione 2023 sarà dislocata su diverse aree in modo da far conoscere e vivere differenti scorci di un Comune tutto da scoprire.

Continua a leggere...Festeggiamenti di San Rocco ad Aurisina. Ricco e coinvolgente programma

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

San Rocco a Duino Aurisina: giorni di festa e tradizione

 

Il sindaco Igor Gabrovec con la giunta di Duino Aurisina e i rappresentanti delle associazioni presenta il programma dei festeggiamenti di San Rocco 2023Il sindaco Igor Gabrovec con la giunta di Duino Aurisina e i rappresentanti delle associazioni presenta il programma dei festeggiamenti di San Rocco 2023San Rocco a Duino Aurisina: giorni di festa e tradizione. Lo storico appuntamento che coincide con le celebrazioni del santo Patrono di Aurisina si arricchisce nel 2023 di tante novità grazie alla sinergia con le associazioni del territorio. Tanti gli appuntamenti golosi e tante le iniziative di solidarietà a sostegno della Slovenia dopo le recenti alluvioni.

Continua a leggere...San Rocco a Duino Aurisina: giorni di festa e tradizione

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .