Skip to main content

Qubì vi regala un ebook

libro 30 1 golose ricette VeGood ebook copertinalibro 30 1 golose ricette VeGood ebook copertina

Abbiamo scelto per voi 30 + 1 gustose e golose ricette testate scritte e fotografate da Alessandra Disnan tra quelle che ogni mese da più di due anni pubblica sul mensile cartaceo qbquantobasta.

Alessandra è un’onnivora, appassionata del cibo, comprese le proposte veg che sperimenta in tutte le declinazioni.

Sono ricette dolci e salate, adatte a tutte le stagioni e anche alle occasioni speciali.

Scopritele una a una e se le riproponete a tavola, mandateci la foto della ricetta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: riceverete una simpatica sorpresa!

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

26 novembre evento qbista per i wine lovers

la luna stortala luna stortaCari amici qbisti, eccoci pronti a una nuova avventura. Alla scoperta del territorio, dei suoi vini e delle persone che li creano con il loro lavoro appassionato. Sabato 26 novembre alle 10 e 30 appuntamento alla cantina La Luna Storta in strada Ronchi Gagliano 29/2 Cividale del Friuli. Saremo ospiti di Barbara Pascolini e del suo staff. Assaggeremo cinque vini, 2 bianchi, due rossi e... come spesso capita nei nostri eventi: UNA SORPRESA!

LA LUNA STORTA LA LUNA STORTA

Il costo è di euro 18,00. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando a Luis Walter al numero 3346468205 (anche wapp)

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Gli articoli più letti del mese di ottobre

fiera dei Santifiera dei Santi

Come ogni fine mese vi comunichiamo quali sono gli articoli più letti sul nostro sito: Al primo posto un evento regionale la storica fiera dei santi di Rivignano Teor e il festival mondiale della canzone funebre https://qbquantobasta.it/luoghi/fiera-dei-santi-2022-rivignano-teor

Castagnevizza 1Castagnevizza 1

Al secondo posto si è classificata l'asta benefica dei cru della Denominazione dell'antica Contea a favore del monastero di Castegnevizza 

Al terzo posto la ricetta delle favette dei morti 

la ricetta delle favette triestine la ricetta delle favette triestine

Quarto posto per la ricetta dei bottoncini di zucca di chef Alessandro Borghese 

bottoncini di zucca chef Borghesebottoncini di zucca chef Borghese

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Summer Vibes, Vibrazioni estive con qb

Qb luglioQb luglio

Ricordate le Summer Vibes, le straordinarie vibrazioni estive di felicità, benessere, positività? Il numero di luglio di qb è proprio all'insegna di cose belle e positive che portano gioia e benessere. Tavole imbandite, tavole fiorite, tavole all'aperto nel verde o affacciati sul mare. Con tanti suggerimenti di ristoranti da provare, vini da assaggiare, mostre da ammirare. Con la consueta gioia di vivere qubista che vi accompagna in ogni pagina. 

Qb luglioQb luglio

Profumi e sapori. Fiori e colori. Per creare le cosiddette Summer vibes (vibrazioni estive), un termine nato negli anni ’60 per indicare un’atmosfera, una sensazione o vibrazione che viene dall’esterno e trasmette un senso di felicità e benessere. Di positività. Ciò di cui tutti abbiamo bisogno. Le positive vibes facevano parte del linguaggio comune degli Hippie; l’obiettivo era portare pace e amore diffondendo vibrazioni positive, aiutando il prossimo a essere felice. Se le good vibes sono espressione di uno stato di benessere, le summer vibes indicano lo stare bene tipico dell’estate e delle vacanze. In estate è più facile condividere momenti speciali con amici e parenti, soprattutto all’aria aperta. La tavola gioca un ruolo centrale, considerando l’effetto che una mise en place può avere sui nostri ospiti

Qb luglioQb luglio

Le prime pagine di qb ospitano dunque tavole fiorite con uno dei simboli della stagione, comune in orti, giardini, balconi e terrazzi: il geranio. La rubrica Galateo propone invece delle simpatiche idee Black&White. (Ci piace diversificare). Per tutti quelli che in vacanza cercano esperienze gourmet abbiamo una interessante selezione di ristoranti e proposte golose da sperimentare e da cui captare idee anche se l’estate la trascorriamo a casa. Anche per i vini crediamo di essere riusciti a suggerirvi interessanti proposte e novità, a partire dall’imperdibile appuntamento con la Vitovska in castello, passando per rosé dell’Alto Adige, spumanti irpini con Aglianico, senza dimenticare il tour di Filari di bolle. E con un rosso Miani protagonista di un manga giapponese. Per tutti i ciclisti, sempre più numerosi, l’appuntamento è a Treviso con Ruota a ruota. Buona lettura

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Primavera. Pasqua. Numero di aprile di qb

 

copertina QB Aprile 2022copertina QB Aprile 2022

qbquantobasta mensile, numero di aprile 2022. Presentazione mini. L'editoriale segue a breve in un altro articolo. Aspettiamo Primavera perché ci porta la Pasqua o aspettiamo Pasqua perché il suo arrivo significa che la primavera è ormai arrivata a rallegrarci? Nelle pagine di qb di aprile festeggiamo entrambe, con colombe (anche gluten free per i celiaci e all’olio per i gourmet a cui piace sperimentare) e con gli asparagi, vera bacchetta magica della primavera (molte le proposte al crudo anche se noi friulani amiamo soprattutto us e sparcs (uova sode e asparagi lessati). Senza dimenticare la cottura alla griglia! Leggerete di ristoranti golosi di tradizione regionale (siciliana per la precisione) e di ristoranti stellati che parlano di km vero (l’Harry’s Piccolo di Trieste ha una foto di un suo piatto in copertina). Crescono le pagine dedicate all’arte e alle mostre. Abbiamo scoperto che vi piacciono molto. Non mancano ovviamente i vini: vi raccontiamo anche di una vera novità: un vino friulano che si vende solo a Milano. Si chiama Maistri. Scopritene la storia.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Nasce QUBetti nuova collana di qubì editore

manca il sale ultima di copertina manca il sale ultima di copertina

Si chiama QUBetti (o qubETTI)100 e+ grammi di cultura la nuova collana di qubì editore, che si affianca alla storica Mittelcook (cultura culinaria e ricette della Mitteleuropa). Il primo libro della collana è una bellissima novità nel panorama editoriale cibesco perché tra le pagine delle ricette (tutte spiegate passo passo e fotografate) si intravede anche una bella storia (di chi non sapeva cucinare ma è diventata food blogger apprezzatissima) e anche un modo
positivo e ironico di affrontare i problemi. A una certa ora del giorno decidere che cosa preparare per pranzo o per cena, può in effetti diventare un problema. In questo libro l'autrice ci spiega con piglio deciso e mano leggera come fare e quali accorgimenti seguire; ci regala con grande generosità la sua esperienza condita da costanza, approfondimenti e tanta bella curiosità di sapere.
È un libro pieno di domande, a partire dal titolo; ma è soprattutto un libro di risposte. È il manuale di cucina giusto per entrare nel favoloso mondo degli indecisi in cucina e uscirne vincitori.
Dopo la presentazione ufficiale a Cucinare 2022 negli spazi di Pordenone Fiere il 9 aprile alle 14.30 ci saranno molti altri appuntamenti e occasioni di incontro. Seguiteci sempre sui nostri social per essere aggiornati. E naturalmente acquistate il libro: ci sono 82 ricette e 18 varianti. Praticamente 100 proposte salvacena (e salvapranzo). Facendo ogni volta un figurone!

Chi è l'autrice? A breve ve la presentiamo, ma in molti di voi già la conoscono. E conoscendola, in molti hanno già intuito di chi si tratta. 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Informazioni utili per assistenza al sito di qb

Ecco il nuovo supporto clientiEcco il nuovo supporto clienti

Care lettrici e cari lettori lettori abituali, care lettrici e cari lettori occasionali, care abbonate e cari abbonati che da anni o da poco tempo ci seguite, abbiamo creato per voi un nuovo servizio di supporto che auspichiamo funzionerà al meglio. Con le indicazioni utili per chiedere l'assistenza qbista qualora si verifichino dei problemi nello scaricare la copia digitale del mensile qb, oppure nell'acquisto dal nostro shop di un libro in formato cartaceo o digitale, oppure nel rinnovo del vostro abbonamento. 

Prendete nota di questo indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e di questo numero di cellulare 345 2911405. Siamo sempre a vostra disposizione! 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Presentazione del qb quantobasta di novembre

novembrenovembre

Novembre era il mese dell'aratura e della semina. Conservato in una bisaccia, il grano veniva gettato alla volata sulle zolle rivoltate di fresco. Era anche il mese della raccolta delle ghiande,
che servivano soprattutto per l’alimentazione dei maiali da ingrassare in vista della imminente macellazione. Maiali perlopiù  pelosi, alti sulle zampe, col grugno sporgente, simili ai cinghiali.

Continua a leggere...Presentazione del qb quantobasta di novembre

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Editoriale del numero di qb di settembre

Kurt Schwitters The Proposal © TateKurt Schwitters The Proposal © TatePigramente frenetici, come ogni settembre, ci chiediamo come sia passato così in fretta quell’agosto che era stato la nostra ancora di salvezza: “Ci vediamo dopo Ferragosto”, “A settembre ripartiamo alla grande” “Sì, lo facciamo a settembre”. Ora settembre è arrivato, sarebbe il tempo di tornare alla routine. Ma quale?

Continua a leggere...Editoriale del numero di qb di settembre

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Editoriale del numero di qb agosto 2021

agosto 2021agosto 2021

Un numero estivo, agostano, da solleone? Non proprio! O meglio, non solo! Piuttosto un numero che, come sempre, segue l’andamento delle stagioni, anticipando tendenze o registrando cambiamenti. Segnalandovi quello che ci piace e che abbiamo scoperto. Sempre in maniera leggera e gioiosa, come piace a voi, care lettrici e cari lettori. Del resto a settembre saranno più di dieci anni da che abbiamo deciso di stare con voi!

Una breve panoramica degli argomenti di questo mese, prima di tuffarvi fra le pagine a scoprire ricette, vini, luoghi. Non perdiamoci gli appuntamenti con Calici di Stelle. Un brindisi,
insieme, all’aperto, in una delle fantastiche località friulane che aderiscono al progetto, ci farà stare bene! Se preferiamo qualcosa di più personalizzato, possiamo ritagliarci una degustazione su misura, magari nel cuore di un’antica botte che ancora profuma di vino.

Le ricette ci fanno respirare aria di vacanza a tavola: dalla pasta fagioli e cozze della Campania all’insalata di cozze sarda; ma ci insegnano anche a gustare in modo diverso i frutti di stagione come l’anguria. E il melone come ingrediente di un primo piatto? Decisamente da provare. Scopriamo insieme una gelateria 100% bio, un agriturismo goloso e accogliente a pochi passi da casa, ristoranti del vicino Veneto in piena #ripartenza!

Nuovi vini - in edizione numerata come Luna di Ponca o i biologici Terre di Muris anche in bag in box.
I nostri legami con il passato sono affidati alle immagini del Cotonificio di Vermegliano e alle storie di grano e di mietitura che unificavano di fatto l’Italia agricola. Buona lettura!

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Vi presento il qb di marzo!

copertina di qb marzocopertina di qb marzo

Il numero di marzo di qbquantobasta dedica l’apertura a Margarete Schütte-Lihotzky, una donna architetto straordinaria che ha inventato la cucina componibile, la mitica Frankfurter Küche (Cucina di Francoforte). Sono certa che la sua storia vi affascinerà.

la cucina di Francoforte alle origini delle nostre cucine componibilila cucina di Francoforte alle origini delle nostre cucine componibili

Le nostre pagine si chiudono con l’invito a visitare la straordinaria mostra Le signore dell’arte e ad ammirare l’immagine della Partita a scacchi di Sofonisba Anguissola, esempio preclaro della modernità femminile del Seicento.

Le signore dell'arteLe signore dell'arte
Tra queste due storie al femminile si dipana il nostro numero dal profumo di primavera, con tanto spazio dedicato ai fiori e agli ortaggi, con un focus sui carciofi che, come certamente sapete, sono dei fiori in bocciolo! carciofi alla giudìacarciofi alla giudìa


Vi raccontiamo anche - con le parole di Enos Costantini - del litùm, simbolo dell’ingegno alimentare friulano.

sclopìtsclopìt
Leggerete di formaggi speciali con Alberto Marcomini.

formaggio con il vermouthformaggio con il vermouth
Due le interviste, una all’oste Dante Bernardis e una al pizzaiolo Roberto Bosco.

Dante l'oste poeticoDante l'oste poeticoRenato Bosco il pizzaricercatoreRenato Bosco il pizzaricercatore
Last but not least: continua fino al 19 marzo, giorno delle zeppole di San Giuseppe, il contest virtuale qubista Viva le fritole! Sono di scena le frittelle salate. Partecipate! In premio ricchi premi e cotillon.

 

E in più con il codice  FRITOLEQB avrete in regalo ben 5 (cinque euro) di sconto se acquistate uno dei nostri liberi che vi raccontanto le ricette di frittelle.

Potete scegliere fra Com'è dolce Trieste, l'imperdibile manuale di pasticceria triestina mitteleuropea 

e In cucina con il mais. Non solo polenta con le interpretazioni creative e tradizionali dell'ingrediente principe dell'alimentazione friulana e non solo! 

 

Non ti sei ancora abbonato? Che cosa aspetti? 

Scarica la tua copia digitale e mettiti subito a leggere di gusto! 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .