Skip to main content

Tempo di zucchine ma anche di zucchini

zucchine con fiore ph enos costantinizucchine con fiore ph enos costantini

Tempo di zucchine, ma anche di zucchini (la lingua italiana ci concede entrambi i generi). Un ortaggio ricco soprattutto di acqua. L’acqua, checché se ne pensi, non ingrassa. Buono anche il contenuto in sali minerali (non dilatano l’adipe) e dovrebbero esserci pure delle vitamine.

Continua a leggere...Tempo di zucchine ma anche di zucchini

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Cestino di frico contenitore di insalatine estive

 

cestino di frico contenitore di insalatine estive cestino di frico contenitore di insalatine estive

Ricetta estiva in rosa - veloce da fare, golosa da gustare, elegante da presentare - con ingredienti tutti friulani. Di esotico c'è solo il pepe rosa, che in realtà è un falso pepe e andrebbe inserito nella categoria delle spezie.

Continua a leggere...Cestino di frico contenitore di insalatine estive

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La scarpaccia di Camaiore

La scarpaccia di Bisteccheria Alan - CamaioreLa scarpaccia di Bisteccheria Alan - CamaioreLa Scarpaccia di Camaiore.  A Viareggio è un dolce. A Camaiore un salato. Mio papà e mio nonno la scarpaccia salata la facevano divinamente. Una vera e propria celebrazione delle zucchine in torta croccante. Torta salata, torta della cucina contadina. #parolegolose

Continua a leggere...La scarpaccia di Camaiore

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Oseacco di Resia. Torna la festa del Frico resiano

frico resianofrico resiano

Oseacco di Resia. Torna la festa del Frico resiano. Dopo otto anni. Nel Parco naturale delle Prealpi Giulie da venerdì 18 a domenica 20 agosto 2023.  Il merito di avere riproposto questo appuntamento volto a far conoscere ricette identitarie che parlano di terra di lavoro, di tradizione, di storia e di cultura va ad Antonio Di Lenardo, presidente del Comitato, affiancato dai consiglieri Luca Crapiz, Daniele Di Lenardo, Andrea Barbarino e Dino Di Lenardo. 

Continua a leggere...Oseacco di Resia. Torna la festa del Frico resiano

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Grigliata perfetta? La regola delle 4 T anche per le costine di maiale

costine di maialecostine di maiale

PER UNA GRIGLIATA PERFETTA SEGUI LA REGOLA DELLE 4 T. La passione per il barbecue nel mondo è in crescita e si accende in estate, secondo i  dati diffusi da Statista (Revenue of the grills & roasters industry worldwide 2018-2028). Ma i grigliatori improvvisati possono cadere vittime di alcuni banali errori, compromettendo il risultato finale e talvolta anche la loro salute.

Continua a leggere...Grigliata perfetta? La regola delle 4 T anche per le costine di maiale

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Volete una spiegazione etimologica di che cosa significa mangiare a ufo?

cupola brunelleschi fornace masinicupola brunelleschi fornace masini

Volete avere una spiegazione etimologica a ufo? Ufo = senza pagare, a spese altrui. Per esempio: mangiare a ufo, vivere a ufo, sulle spalle degli altri. Ha il significato di “a sbafo”, “senza pagare”, “a scrocco”.

A ufo è diverso da gratis in quanto ha connotazione negativa.

Per non mangiare il pane a ufo avevan voluto essere impiegate ne' servizi. Chi erano? Di chi si parla?  È il Manzoni che si riferisce ad Agnese e Perpetua che avevano voluto contraccambiare con servizi il fatto di essere alloggiate e nutrite nel castello dell’Innominato.

Continua a leggere...Volete una spiegazione etimologica di che cosa significa mangiare a ufo?

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Peposo, il cibo della ceramica. Ribollita e Pan bistugio

peposo courtesy le ricette di luci peposo courtesy le ricette di luci

Peposo il cibo della ceramica. È una ricetta a base di manzo fatto cuocere per molte ore nel coccio con olio, aglio e pepe, tanto pepe, visto che il piatto è giustappunto peposo,  irrorato con vino e aromatizzato con erbe. La ricetta sarebbe nata all’Impruneta, sulle colline fiorentine, nella zona nota da secoli per l’argilla - contenente sabbia, carbonato di calcio e ossido di ferro - che dà alla terracotta il caratteristico colore rossiccio (cotto d’Impruneta). Quando? Durante la costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore del Brunelleschi. Furono gli addetti alla cottura dei mattoni nelle fornaci - i fornacini - a creare questa preparazione. In un angolo della fornace ponevano ampi tegami di coccio con tutti gli ingredienti affogati nel vino. Dopo circa 5 ore il piatto era pronto. Siamo di fronte a un gustoso piatto dietetico, perchè privo di grassi e di soffritti.

Continua a leggere...Peposo, il cibo della ceramica. Ribollita e Pan bistugio

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

È nato il Coffee Spritz! Se ne sentiva davvero il bisogno?

coffee spritz 2023coffee spritz 2023

Coffee Spritz: la ricetta dell’estate del campione italiano di Cocktail al Caffè. Marco Poidomani è uno SCA Trainer e coffee lover, con una carriera di oltre 25 anni nel mondo del caffè e 3 titoli di Campione Italiano di Coffee in Good Spirits, che unisce il mondo del caffè con quello della mixology. "Non solo a fine pasto o per iniziare la giornata insieme alla brioche: il caffè può essere la base perfetta per un perfetto cocktail estivo", sostiene.

Continua a leggere...È nato il Coffee Spritz! Se ne sentiva davvero il bisogno?

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Tre ricette da realizzare in piena Triestiner luft

tre torte da qbtre torte da qb

Nel numero di luglio di qbquantobasta, il mensile di gusto e buon gusto, potete trovare tre ricette della tradizione pasticcera triestina. Per la prima volta con l'immagine del loro creatore: Franz Sacher, Joseph Carlo Dobos e Jancsi Rigo. Sono ricette spiegate passo passo tratte dal libro Com'è dolce Trieste di Qubi editore. Le ha realizzate e fotografate Giulia Godeassi. 

Continua a leggere...Tre ricette da realizzare in piena Triestiner luft

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Le uova regali di suor Antonija orsolina

ricettario cover ph Luigi Vitale ricettario cover ph Luigi Vitale

#parolegolose. Anzi #sublimiparolegolose. Il Ricettario mitteleuropeo di Suor Antonija, Orsolina, raccoglie 801 ricette che intrecciano tradizioni e culture dell'area centro-europea. L'uovo fritto di Carlo Cracco, ricetta che impazza in rete ha in realtà un antenato nell'uovo fritto che suor Antonija preparava già cent'anni fa, senza la tecnologia attuale. Disponeva però di una Sorbettiera a manovella. La sua ricetta si chiama "Uova Regali" e la trovate al numero 71 del libro. Ma anche qui sotto. 

Continua a leggere...Le uova regali di suor Antonija orsolina

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .