Skip to main content

La notte delle meraviglie all'Osteria della Stazione

la notte delle meraviglie jpgla notte delle meraviglie jpgLa notte delle meraviglie all'Osteria della Stazione di Milano. Gunnar Cautero, pste e infaticabile scopritore di eccellenze locali del suo amato Friuli, riesce a stupirci ancora una volta, proponendo il 23 ottobre 2024 una serata con pietanze e vini finora mai presentati fuori regione.

Continua a leggere...La notte delle meraviglie all'Osteria della Stazione

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Food ensemble il primo concerto che puoi mangiare

Food ensembleFood ensemble

Food ensemble il primo concerto che puoi mangiare. Al Nuovo Teatro Orione di Roma va in scena un format che unisce musica elettronica e cucina e presenta agli spettatori una cena composta di piatti che si ascoltano e di melodie che si assaggiano. 

Continua a leggere...Food ensemble il primo concerto che puoi mangiare

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Nelle Valli del Bitto dove la tradizione è regina

le forme del bitto stagionano nella caserale forme del bitto stagionano nella casera

Il bitto è un formaggio a latte crudo, fatto sulle Prealpi Orobie dove si incontrano le province di Sondrio, Bergamo e Lecco: sono le Valli del Bitto, con la Val Gerola al primo posto. Si produce con latte di vacca appena munto a cui si aggiunge una percentuale, inferiore al 20 %, di latte di capra orobica. Il Consorzio Salvaguardia Bitto Storico ha una sua casera di stagionatura a Gerola Alta, dove si può acquistare bitto con stagionatura anche di 10 anni. 

Continua a leggere...Nelle Valli del Bitto dove la tradizione è regina

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

È tempo di sugoli!

sugoli dal ricettario bimbysugoli dal ricettario bimby

Valentina Gallimberti con le sue belle foto e il suo pezzo "i miei primi sugoli" ce li ha fatti venire in mente anche quest'anno che li avevamo dimenticati: parliamo dei sugoli, una delle prime ricette pubblicate su questo quotidiano alimentare che Antonella Varotto ci ha regalato nel 2010 (sic), ricetta che poi abbiamo ripubblicato, ampliata, sotto il titolo "il più squisito dei budini". 

Chiedilo a qb

Continua a leggere...È tempo di sugoli!

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Distretto del commercio Friuli orientale - incontro partecipato a Buttrio

il pubblicoil pubblicoDistretto del commercio Friuli orientale - incontro partecipato a Buttrio.  Responsabilizzazione e relazione: attività diretta allo sviluppo delle imprese nei Distretti del commercio.  

Continua a leggere...Distretto del commercio Friuli orientale - incontro partecipato a Buttrio

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Sapori del Carso-Okousi Krasa 23esima edizione

 

conferenza stampa del 25 settembre conferenza stampa del 25 settembre Sapori del Carso-Okousi Krasa 23esima edizione. Si svolgerà tra il 19 ottobre e il 10 novembre (e oltre). Come noto agli appassionati gourmet l’iniziativa Sapori del Carso è nata allo scopo di preservare i sapori della tradizione, affinché le antiche ricette non vadano
perdute e siano valorizzate con i prodotti locali. 

Continua a leggere...Sapori del Carso-Okousi Krasa 23esima edizione

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Domotica-Le novità che rivoluzionano la cucina

ph Jason Briscoe Unsplash ph Jason Briscoe Unsplash Domotica-Le novità che rivoluzionano la cucina. Nel 2024 la tecnologia applicata alla cucina continua a evolversi, ridefinendo il modo in cui si vive lo spazio domestico e aprendo nuove prospettive nel rapporto tra elettrodomestici e preparazione dei cibi. Tra le principali innovazioni spicca l'integrazione dell'intelligenza artificiale, che ha reso gli ambienti più smart, intuitivi e capaci di rispondere alle esigenze personali degli utenti.

Continua a leggere...Domotica-Le novità che rivoluzionano la cucina

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Busiate Buseto gioco di parole per festeggiare la pasta tipica del Trapanese

busiate busiate Busiate Buseto un gioco di parole per festeggiare la pasta tipica del Trapanese. Chiusa il 1 settembre l'edizione 2024 di "Busiate Buseto" al Villaggio Badia di Buseto Palizzolo. Al centro di questa manifestazione sono le "busiate", gioiello della pasta artigianale trapanese dalla caratteristica forma allungata e attorcigliata.  Come spiega un esperto locale: "L'impasto è una cosa semplicissima, si usa la farina e l'acqua. Si impasta poco a poco, aggiungendo l'acqua fino a quando si amalgama.

Continua a leggere...Busiate Buseto gioco di parole per festeggiare la pasta tipica del Trapanese

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Fichi pere uva nuovo delizioso ricettario di Daniela Doretto


La copertina del nuovo libro di Daniela Doretto La copertina del nuovo libro di Daniela Doretto

Fichi pere uva nuovo delizioso ricettario di Daniela Doretto. Oltre alle ricette dolci e salate contiene alcuni ricordi d’infanzia, le fiabe a soggetto selezionate da @Maria Balliana e preziose indicazioni di come abbinare cibi-vino. 

Continua a leggere...Fichi pere uva nuovo delizioso ricettario di Daniela Doretto

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy