Skip to main content

Muggia. All'inseguimento del granchio blu

oggi tacosoggi tacos

Muggia. All'inseguimento del granchio blu. Ormai il granchio blu lo conosciamo tutti, almeno di nome.  Nel Mediterraneo è una specie aliena invasiva, introdotta attraverso le grandi navi cargo in arrivo dal continente americano. Si riproduce al ritmo di 2 milioni di uova per ogni femmina l'anno e mangia di tutto: vongole, cozze, crostacei, uova e pesci, in particolare gli avanotti, cioè i pesci appena nati.

granchio blu ph Piero Cruciatti, Getty Images  courtesy of Wiredgranchio blu ph Piero Cruciatti, Getty Images courtesy of Wired

Ieri poi alcuni amici ci hanno inviato le loro foto dove ci spiegano che li hanno cucinati alla busara (una volta cotti diventano rossi).

lavagnalavagna

Nelle lavagne delle pescherie triestine sono indicati in vendita tra i pesci locali. 

Continua a leggere...Muggia. All'inseguimento del granchio blu

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Si chiama Moco, è un legume antico diventato Presidio Slow Food

Moco delle Valli della Bormida ph. Oliver Migliore Moco delle Valli della Bormida ph. Oliver Migliore Si chiama Moco, è un legume antico diventato Presidio Slow Food. Un legume che dopo vari studi è stato ricondotto alla famiglia della cicerchia (Lathyrus sativus). La pianta ha fiori bianchi con screziature azzurre rossastre e baccelli che contengono da uno a tre piccolissimi semi (4-6 mm) simili a sassolini, di forma irregolare e colore bianco o bruno marezzato.

Continua a leggere...Si chiama Moco, è un legume antico diventato Presidio Slow Food

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Al contadino non far sapere... Parole golose da svelare

cover del saggio Il formaggio con le perecover del saggio Il formaggio con le pere

Al contadino non far sapere... Parole golose da svelare. I contadini non devono sapere che cosa è buono da mangiare, glielo si deve tenere segreto. Perché? Il formaggio, assieme al pane, alle uova e ai cavoli, era associato al mondo dei contadini e al mangiare povero. Un cibo solo per saziarsi, il cibo dei rozzi, incapaci di fabbricarsi cibi raffinati.  Le pere invece erano frutti delicati, facilmente deteriorabili e insufficienti a togliere la fame; quindi frutti simbolo di eleganza, frutti di lusso. La lettura del saggio di Massimo Montanari Il formaggio con le pere. La storia in un proverbio svela un mondo.

Continua a leggere...Al contadino non far sapere... Parole golose da svelare

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Altri sardoni. Il salto dell'acciuga

cover retrocover retro

#parolegolose Forse stiamo diventando monotematici e anche un po' monomaniaci con il #clubdeisardoni e attività connesse #insardoniwetrust Ma a ogni passo, quando pensiamo di essere prossimi alla fine della ricerca (non si va solo in cerca di "una di sardoni" nei buffet osterie trattorie tavole di amici che sanno cucinare, ma anche di letture, appunti, storie scritte, testimonianze) scopriamo mondi aggiuntivi che ci piace scoprire.  Ed ecco che anche la rubrica domenicale #parolegolose di oggi racconta di acciughe (che ormai sono parenti strettissime dei sardoni lo sappiamo tutti vero?)

Continua a leggere...Altri sardoni. Il salto dell'acciuga

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Peccati di gelo. Continua l'elenco delle nostre gelaterie preferite

Marco Gelato el re del stechetoMarco Gelato el re del stecheto

Peccati di gelo. Continua l'elenco delle nostre gelaterie preferite. quarta puntata del Viaggio in prima classe tra le migliori gelaterie artigianali di Trieste. Secondo noi.  Quarta puntata. Marco Gelato. via Malcanton 16. Xe tempo de Pedocin, gusto estivo spazZziale: anguria, croccante e cioccolato fondente, una combo per chi ama la freschezza e la leggerezza della frutta unite a un pizzico di goduriosa croccantezza!

Continua a leggere...Peccati di gelo. Continua l'elenco delle nostre gelaterie preferite

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Peccati di gelo. Terza tappa fra le migliori gelaterie di Trieste

gelateria jazzingelateria jazzin

Il nostro viaggio in prima classe tra le migliori gelaterie di Trieste continua. Nel frattempo abbiamo ricevuto interessanti segnalzioni dai lettori su posti che dobbiamo assolutamente visitare per l'assaggio. Quindi la consideriamo una guida di consigli in progress. 

Continua a leggere...Peccati di gelo. Terza tappa fra le migliori gelaterie di Trieste

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Peccati di gelo. Seconda tappa. I gelati di Sistiana

 

Franz. Gelateria su quattro ruote. Sistiana. ph. Nicola SantiniFranz. Gelateria su quattro ruote. Sistiana. ph. Nicola Santini

Peccati di gelo. Seconda tappa. I gelati di Sistiana. Continuiamo il nostro viaggio in prima classe tra le migliori gelaterie del golfo di Trieste secondo la top list di qubì. E arriviamo a Sistiana. Da Franz.  Una gelateria su quattro ruote che viaggia sulla macchina del tempo. Di quelle che ormai si vedono solo in certi ‒ stupendi ‒ vecchi film, e che quando arriva si sente non per il rumore del motore ma per le grida vivaci dei bambini che vanno a fare il bagno a Caravella, nella baia di Sistiana, dove da tre generazioni è un’istituzione.

Continua a leggere...Peccati di gelo. Seconda tappa. I gelati di Sistiana

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Pollo con i peperoni: il piatto romano di Ferragosto

pollo peperonipollo peperoni

Ferragosto a Roma. Il pollo con i peperoni alla romana nella versione della mitica Sora Lella. Pino Felici è un amico visrtuale di Facebook che vi invito a seguire sul suo blog Storie chiacchiere e ricette. È merito suo se oggi vi racconto questo pezzo di storia di costume e di storia gastronomica che ha a che fare con la prima videoricetta in Italia (ufficialmente nota) IL POLLO DELLA SORA LELLA.
Racconta Pino Felici: "Io sono nato a Napoli ma abito da parecchi anni a Roma e nella mia famiglia c'è anche un ramo che ha origini dai Castelli romani, quindi uno dei miei modi preferiti di cucinare il pollo è alla romana con peperoni. È un piatto che ha una lunga tradizione, a Roma si usa farlo tutto l'anno ma è immancabile il giorno di Ferragosto ed è stato reso famoso dalla Sora Lella.
Questa mia proposta è fatta proprio con la sua ricetta che è finita per diventare più tradizionale di quella classica, dalla quale si differenzia per la cottura a parte dei peperoni e per il loro inserimento nella padella con il pollo solo nei minuti finali della cottura. 

Continua a leggere...Pollo con i peperoni: il piatto romano di Ferragosto

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Peccati di gelo. Viaggio in prima classe tra le migliori gelaterie di Trieste

la berlina di Zampolli ph Nicola Santinila berlina di Zampolli ph Nicola Santini

Peccati di gelo.  Viaggio in prima classe tra le migliori gelaterie di Trieste, Sistiana, Opicina e Muggia. (prima puntata) Se ci fosse il girone dei gelatai in un ipotetico inferno paradisiaco, senza dubbio un goloso Dante 4.0 lo collocherebbe nel Golfo di Trieste e nei suoi dintorni.
Infatti la concentrazione di goduriose gelaterie artigianali pro capite in un mondo a dieta perenne potrebbe avere dell’imbarazzante.
Il punto è che a noi il gelato piace e quello locale ancora di più. Ecco dunque la nostra top list di gelaterie che meritano un passaggio (e anche più di uno) rigorosamente testate e approvate da noi di q.b. e naturalmente dalla nostra editora suprema, che ci ha dato l’avvallo.

In cono, in coppetta, tra due cialde di biscotto e, ça va sans dire, anche sullo stecco.

Continua a leggere...Peccati di gelo. Viaggio in prima classe tra le migliori gelaterie di Trieste

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .