Skip to main content

parole goloseparole golose

#parolegolose. Una rubrica nata durante la quarantina (quarantena) Covid-19, ma covata a lungo, in attesa di esprimersi ed esplodere. PAROLE GOLOSE. PER SAPERNE QUANTOBASTA. Una rubrica che racconta di parole. E che nasce dal successo dell'altra nostra sezione Chiedilo a qb. Domande e curiosità che attirano e coinvolgono i nostri lettori.  Saranno parole e frasi che racconteranno l'etimologia ma anche e soprattutto le origini di piatti, le trasmigrazioni di ingredienti e di vitigni, storie di modi di dire, di consuetudini alimentari. Senza troppe pretese, con la nostra consueta leggerezza. Per saperne quanto basta, appunto. #parolegolose

Dal 2021  la rubrica si arricchisce con le #ricettedaleggere. Ricette di scrittori, preparazioni tratte da libri che parlano di scrittori. Uno spunto per incuriosirvi e invitarvi a scoprire nuovi punti di vista. 

Entrambe le rubriche #parolegolose e #ricettedaleggere sono aperte alle collaborazioni dei nostri lettori.

Segnalateci una parola golosa, indicateci un racconto culinario. L'indirizzo è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Busiate Buseto gioco di parole per festeggiare la pasta tipica del Trapanese

busiate busiate Busiate Buseto un gioco di parole per festeggiare la pasta tipica del Trapanese. Chiusa il 1 settembre l'edizione 2024 di "Busiate Buseto" al Villaggio Badia di Buseto Palizzolo. Al centro di questa manifestazione sono le "busiate", gioiello della pasta artigianale trapanese dalla caratteristica forma allungata e attorcigliata.  Come spiega un esperto locale: "L'impasto è una cosa semplicissima, si usa la farina e l'acqua. Si impasta poco a poco, aggiungendo l'acqua fino a quando si amalgama.

Continua a leggere...Busiate Buseto gioco di parole per festeggiare la pasta tipica del Trapanese

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Pollo con i peperoni: il piatto romano di Ferragosto

pollo peperonipollo peperoni

Ferragosto a Roma. Il pollo con i peperoni alla romana nella versione della mitica Sora Lella. Pino Felici è un amico virtuale di Facebook con il blog Storie chiacchiere e ricette. È merito suo se oggi vi racconto questo pezzo di storia di costume e di storia gastronomica che ha a che fare con la prima videoricetta in Italia (ufficialmente nota) IL POLLO DELLA SORA LELLA.

Continua a leggere...Pollo con i peperoni: il piatto romano di Ferragosto

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Bouquet di erbe aromatiche e di profumi del vino

bouquet garni ph David Monniaux bouquet garni ph David Monniaux

Bouquet di erbe aromatiche e di profumi del vino.  Questo termine che deriva dal francese ed è diminutivo di bois ‘bosco’ può essere usata in circostanze assai diverse, infatti significa sia mazzolino di fiori (il bouquet della sposa) sia in profumeria l'insieme delle essenze di un profumo e fra i sommelier il complesso delle sensazioni odorose di un vino (questo vino ha un bouquet fruttato). E in cucina Bouquet Garni è il mazzetto delle erbe aromatiche, legato con in genere con un sottile spago bianco e tolto dalla pentola negli ultimi minuti di cottura.  a pienissimo diritto entra quindi nella mia rubrica #parole golose. 

Continua a leggere...Bouquet di erbe aromatiche e di profumi del vino

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Cos'è l'elzeviro e perchè parlo tanto di lui

elzeviro radio serva

Cos'è l'elzeviro e perchè parlo tanto di lui. Elzeviro è una parola antica che è entrata a fare parte del mio lessico quando mi sembrava fosse così bella da costituire un passaporto per entrare nel mondo degli adulti ricchi di cultura (per poi scoprire che gli adulti ricchi di cultura erano qualcosa di molto meno attrattivo di quanto idealizzavo). Nell'ultimo anno la uso sempre più spesso, quando cito o condivido la rubrica "Senza zuccheri aggiunti" che Nicola Santini pubblica su L'Identità. 

Continua a leggere...Cos'è l'elzeviro e perchè parlo tanto di lui

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Sagra dei Piringhilli e Festa del Saltarello

Poggio San Lorenzo sagra dei piringhilli e festa del saltarelloPoggio San Lorenzo sagra dei piringhilli e festa del saltarello

Sagra dei Piringhilli e Festa del Saltarello a Poggio San Lorenzo in provincia di Rieti nei giorni 6 e 7 luglio 2024. Prima di tutto vi spiego che cos'è il piringhillo: una pasta locale, uno speciale spaghettone fatto con farina di grano e farina di mais, tirato a mano, servito generalmente con un buon sugo di pomodoro leggermente piccante.

Continua a leggere...Sagra dei Piringhilli e Festa del Saltarello

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Fragoline di Nemi tra storia e leggenda e le fragolare

fragoline di Nemi fragoline di Nemi Le fragoline di Nemi tra storia e leggenda. Il 2 giugno grande attesa per la Sagra delle Fragole di Nemi, che rinnova anche quest’anno - si svolge la prima domenica di giugno fin dal 1922 - le sue antiche tradizioni.  Natura, storia e prelibatezze gastronomiche si intrecciano a poca distanza da Roma, in uno dei borghi più caratteristici dei Castelli Romani.

Continua a leggere...Fragoline di Nemi tra storia e leggenda e le fragolare

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Timballo parola golosa

#parolegolose  Ma un timballo vi sembra un tamburo? Ebbene sì, proprio questa è l’etimologia del golosissimo primo piatto italiano.

E ancora, il timballo è una preparazione gastronomica o il contenitore che lo racchiude? 

Timballi a fetteTimballi a fette timballo ricette a tavola.nettimballo ricette a tavola.net

parole golose

Continua a leggere...Timballo parola golosa

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Venditrice di fritole-opera di Pietro Longhi

La venditrice di frittelle, Pietro Longhi, opera conservata a Ca' Rezzonico, Venezia La venditrice di frittelle, Pietro Longhi, opera conservata a Ca' Rezzonico, Venezia

Venditrice di fritole opera di Pietro Longhi. Anche sulle frittelle o fritole qubiste si è già sviluppato il - chiamiamolo - dibattito. A sostenere che la propria ricetta e storia sono quelle corrette, le uniche corrette, e a contestare quelle altrui. Nel nome della più inutile intolleranza. Siccome questo atteggiamento comincia ad annoiarmi, qui pubblico direttamente e integralmente la scheda del MUVE Fondazione Musei Civici Venezia che accompagna l'opera di Pietro Longhi (1702 – 1785).  

Continua a leggere...Venditrice di fritole-opera di Pietro Longhi

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Churrascaria e 13 tagli di carne

Churrascaria BarbacoaChurrascaria Barbacoa

La Churrascaria Barbacoa, la più grande churrascaria brasiliana di Milano, ci spiega i 13 tagli di carne della sua proposta di Churrasco Rodizio, una degustrazione di carne rossa e bianca cotta alla griglia. Di seguito la golosa PROPOSTA DI PERCORSO DEGUSTAZIONE fornita dalla churrascaria. Traduciamo il termine con bisteccheria o con l'inglese ormai noto e diffuso: steak house. 

Continua a leggere...Churrascaria e 13 tagli di carne

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

La ricetta delle frittelle Modus fritellizandi

ingredienti per frittelle ph courtesy A. Calciolariingredienti per frittelle ph courtesy A. Calciolari

#parolegolose #ricettedaleggere. Dopo Natale arriva subito il Carnevale. E Carnevale è arrivato, e, come tutti sappiamo, è sinonimo di frittelle. Cominciamo a festeggiarlo con una ricetta che risale al Settecento. Se volete il modus frittellizzandi filologicamente corretto seguite dunque questa ricetta.

Continua a leggere...La ricetta delle frittelle Modus fritellizandi

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Conosci il Botillo di Bembibre?

 

botillo del bierzobotillo del bierzoConosci il Botillo di Bembibre della regione spagnola del Bierzo di Leòn? Un salume che ha saputo ritagliarsi un suo posto speciale nel vasto e goloso mondo degli insaccati. Anche con il Festival de Exaltación del Botillo. Trattasi di un salume bollito con verze e patate. Un'ulteriore prova provata che la cucina non ha confini.

Continua a leggere...Conosci il Botillo di Bembibre?

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy