Seconda giornata di Olio Capitale
olio capitale 2025 un viaggio tra i migliori oli doliva del mondoSeconda giornata di Olio Capitale a Trieste il 15 marzo 2025 per la principale fiera specializzata dedicata agli Oli Extra Vergine, tipici e di qualità. Il salone da visitare per conoscere, degustare e acquistare il miglior olio evo vi aspetta al Generali Convention Center in Porto Vecchio anche domenica 16 marzo dalle 10 alle 19.
Olio Capitale 2025 LA CALABRIA PROTAGONISTA A “OLIO CAPITALE”
La regione Calabria è tra i protagonisti di Olio Capitale, il salone degli oli extravergini di oliva tipici e di qualità in corso in questi giorni a Trieste. Una presenza importante a sostegno di un prodotto di altissima qualità che sta crescendo di anno in anno con l’obiettivo di far collocare la produzione olearia tra le prime in ambito nazionale. La Calabria ha una produzione annuale di circa 35 mila tonnellate d’olio e per quanto riguarda l’estensione degli uliveti e la numerosità dei frantoi è seconda solo alla Puglia.
L’assessore regionale Gallo: "Stiamo improntando tutto alla qualità e non alla produzione massiva”
“La Calabria è una regione dalle grandi biodiversità, con tante varietà, siamo leader nazionali nel biologico – ha speigato l’assessore all’Agricoltura e agroalimentare della Regione Calabria, Gianluca Gallo – anche nel settore olivicolo e in questi anni stiamo improntando tutto alla qualità, perché vogliamo oli di qualità e non produzioni massive. Ed è attraverso la qualità che riusciamo ad avere valori di produzione adeguati”.
locandina
OLEOTURISMO PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI
Molto interesse per il convegno del network Mirabilia, volto a contribuire al percorso di informazione e formazione degli operatori per meglio comprendere le dinamiche dell’oleoturismo e per permettere di cogliere le opportunità derivanti dall’evoluzione del turismo esperienziale del territorio legato alle produzioni tipiche.
Tra i saluti introduttivi quello di Guerrino Lanci, Consigliere Camera di Commercio Venezia Giulia e presidente di Federalberghi Trieste, “Mirabilia ha da poco visto la fusione con Isnart, la società in house del sistema camerale dedicata al turismo - ha ricordato Lanci - che analizza le destinazioni, studia i metadati turistici, fornisce soluzioni formative e informative alle imprese turistiche e agli stakeholder del territorio.
Per Olio Capitale da 4 anni è un piacere ospitare un momento di approfondimento dedicato all'oleoturismo affiancando e sostenendo la crescita di questa modalità di conoscere i territori e le loro eccellenze. Il convegno-seminario vuole presentare, attraverso la testimonianza degli attori direttamente impegnati, lo sviluppo dell'oleoturismo dal lato domanda e offerta, per permettere di comprendere quali siano i margini di crescita, cosa è necessario ancora fare per strutturare e al tempo stesso promuovere questo tipo di turismo: dal comunicare meglio le esperienze proposte a integrare e innalzare la qualità delle attività proposte con i servizi connessi.
Ringrazio le 21 Camere di Commercio partner di Mirabilia che hanno promosso fra i loro associati la possibilità di essere presenti a questa manifestazione portando anche le loro esperienze di turismo dell'olio. Uno degli aspetti più belli secondo noi di Olio capitale, come per gli espositori di prodotto, è che anche nell'offerta turistica troviamo rappresentata tutta la nostra penisola”.
donazione dell'ulivoCORATO DONA UN ULIVO Al COMUNE DI TRIESTE
Il comune di Corato (BA) ha donato questa mattina un ulivo al Comune di Trieste. La cerimonia si è svolta allo stand del comune pugliese rappresentato dal Vicesindaco e Assessore alle Politiche educative e culturali, Beniamino Marcone e dall’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci. Per il Comune di Trieste presenti il Sindaco Dipiazza e il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Economiche del Comune di Trieste, Serena Tonel, presente al Convegno anche in veste di consigliere nazionale per il Friuli Venezia Giulia dell’Associazione nazionale Città dell’olio. L’albero, è stato sottolineato, sarà un simbolo di amicizia e di valorizzazione dell’ulivo e dell’olio.
BIGLIETTI on line o acquistabili sul posto.
BUS NAVETTA
Per le giornate del 14-15-16 marzo sarà attivato il servizio di navetta autobus continuativo da Park Bovedo al Generali Convention Center dalle ore 09.30 alle ore 19.15 e il l servizio di navetta da Piazza della Libertà n.2, al Generali Convention Center dalle ore 09.00 alle ore 19.30.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .