Skip to main content

Musiche del cinema con Sinfonietta Movie ensemble


Sinfonietta Movie Ensemble a Staranzano Sinfonietta Movie Ensemble a Staranzano Sarà l'Azienda Agricola La Ferula, con i suoi cento anni di storia, a ospitare mercoledì 26 agosto 2015 - alle 21 -  il concerto della Sinfonietta Movie Ensemble. Una serata, a ingresso libero fino esaurimento dei posti disponibili, inserita nell'ambito di “Nei Suoni dei Luoghi” festival organizzato dall'Associazione Progetto Musica con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la sponsorizzazione delle BCC del Fvg e il sostegno della Fondazione CRUP, della Fondazione CARIGO, della Provincia di Gorizia e dei Comuni partecipanti.

L'ensemble si ripresenta dopo lo strepitoso successo dello scorso anno con oltre cinquecento persone venute ad ascoltarlo. Il repertorio di questi artisti si compone delle più famose colonne sonore del cinema;  a Staranzano riecheggeranno così le musiche dei grandi classici come Il Gattopardo di Nino Rota, Nuovo Cinema Paradiso di Ennio Morricone, Sabrina di John Williams, ma anche dei più moderni compositori come le musiche di Il Gladiatore di Hans Zimmer. I brani verranno introdotti con brevi performance che riporteranno alla memoria dei presenti le pellicole da cui sono tratte le musiche. In caso di pioggia il concerto sarà spostato nel Teatro Parrocchiale S. Pio X, via Edmondo De Amicis 10, Staranzano.

 
La Sinfonietta Movie Ensemble nasce nel 2013 da un’idea della violinista Valentina Danelon e del pianista Ferdinando Mussutto. Il gruppo è formato da un quintetto d’archi, un sax, una tromba, un trombone, un pianoforte e un percussionista, scelti tra i migliori strumentisti del Triveneto e diretti dallo stesso Ferdinando Mussutto. Ciascun componente del gruppo vanta diversi premi sia nazionali che internazionali e collaborano come concertisti con le più importanti orchestre ed istituzioni musicali.

 Info: Associazione Progetto Musica - facebook.com/festivalneisuonideiluoghi  - T. +39 0432 532330 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Gorizia, 24 agosto 2015

 

 

 

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy